La caduta di un albero in via Petrarca a Cosenza ha interrotto la circolazione e causato danni ai cavi elettrici. Il consigliere comunale Francesco Alimena, con delega al centro storico, ha spiegato le difficoltà nel risolvere il problema del dissesto idrogeologico della zona e ringraziato i soccorsi
Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Ieri sera, intorno alle 23:00, a Cosenza un albero è caduto dal costone di via Petrarca, subito dopo la Fontana dei 13 Canali, interrompendo la circolazione in una delle vie più trafficate di Cosenza. La caduta dell’albero ha causato anche danni ai cavi elettrici, con il conseguente spegnimento di alcune lampade dell’illuminazione pubblica e dei semafori, creando notevoli disagi alla viabilità.
Intervento tempestivo e ringraziamenti
Fortunatamente, non si sono registrati danni a persone, grazie alla tempestività degli interventi di soccorso. Alle ore 02:00, la circolazione è stata ripristinata e l'illuminazione pubblica, insieme ai semafori, è stata ripristinata. Francesco Alimena, consigliere comunale con delega al centro storico, ha voluto ringraziare pubblicamente tutte le forze che sono intervenute prontamente: la Polizia Municipale, la Polizia Provinciale, i Vigili del Fuoco, e i Settori Protezione Civile e Manutenzione, in particolare l’architetto Alessandro Sangregorio, l’Assessore Francesco De Cicco e il Consigliere Massimiliano D’Antonio.
Il commento di Francesco Alimena
Alimena ha poi voluto fare alcune riflessioni sul restauro della Villa Vecchia e sullo stato del centro storico. Ha risposto alle critiche che accusano l’amministrazione di spendere troppo per il restauro del centro storico, sottolineando che, nonostante la difficoltà economica e la mancanza di finanziamenti, sono state sistemate ben 10 frane storiche. Il consigliere ha anche espresso una riflessione sull'importanza di essere realistici riguardo alla salute degli alberi, ricordando che anche un albero in salute può cadere per cause naturali. Infine, ha chiuso il suo messaggio con un pensiero positivo: "Rimango una persona ottimista per natura".
Il futuro del centro storico
Il consigliere Alimena ha ribadito l’importanza di continuare il lavoro di manutenzione e sicurezza del centro storico, pur riconoscendo le difficoltà incontrate a causa dei finanziamenti insufficienti. Nonostante le polemiche, ha confermato l’impegno continuo per il recupero e la valorizzazione di una delle zone più belle e storiche della città, in attesa di finanziamenti da parte delle istituzioni regionali.