Firmato in Prefettura il protocollo d’intesa per tutelare il settore agricolo e contrastare lo sfruttamento del lavoro irregolare
Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Questa mattina, presso la Prefettura di Cosenza, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa per l’istituzione della Sezione Territoriale Provinciale della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità, alla presenza del prefetto Rosa Maria Padovano. La nuova struttura sarà attivata presso la Direzione provinciale dell’INPS di Cosenza.
L’accordo dà attuazione alla normativa nazionale che punta a rafforzare la tutela del settore agricolo, contrastando lo sfruttamento e promuovendo l’adesione delle aziende a un sistema certificato di legalità e trasparenza.
Obiettivi della Rete
Con la costituzione della sezione territoriale, si intende: favorire l’iscrizione delle imprese agricole alla Rete del Lavoro Agricolo di Qualità; diffondere la cultura del lavoro regolare e della legalità; prevenire forme di sfruttamento e caporalato; garantire il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.
Durante l’incontro, al quale hanno preso parte rappresentanti di enti locali, INPS, organizzazioni sindacali e associazioni di categoria, sono state illustrate le modalità di costituzione della nuova sezione, con l’auspicio di una collaborazione interistituzionale sempre più stretta.
Il protocollo prevede anche la realizzazione di campagne informative, il coinvolgimento progressivo di enti e associazioni e l’organizzazione di tavoli tecnici periodici per monitorare l’andamento del progetto. L’obiettivo è trasformare il settore agricolo in un modello di lavoro regolare e sicuro, capace di sostenere lo sviluppo economico e sociale del territorio cosentino.