Alfonso Aliperta, Francesco Fragale e Domenico Putrino eletti negli organi statutari dell’Ente di previdenza e assistenza pluricategoriale
Tutti gli articoli di Ambiente
PHOTO
Il 22 settembre 2025 si è insediata ufficialmente la nuova governance dell’EPAP – Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale che riunisce attuari, chimici, fisici, agronomi, forestali e geologi. Grande soddisfazione per la Calabria, che vede ben tre geologi calabresi eletti negli organi direttivi, rafforzando così la rappresentanza della categoria a livello nazionale.
Nel Consiglio d’Indirizzo Generale (CIG) è stato riconfermato per la terza volta il geologo Alfonso Aliperta, segno della fiducia consolidata della comunità professionale. Accanto a lui siederà il geologo Francesco Fragale, già membro del Comitato dei Delegati nella scorsa consiliatura e Segretario della Fondazione Centro Studi del CNG. Al Comitato dei Delegati entra invece per la prima volta il geologo Domenico Putrino, già vicepresidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria.
«Un risultato importante che premia il lavoro e la partecipazione dei nostri professionisti», ha commentato il presidente dell’Ordine regionale, Giovanni Andiloro, sottolineando come questa affermazione rappresenti un riconoscimento al ruolo dei geologi calabresi nei principali consessi nazionali. La significativa affermazione arriva in un periodo particolarmente positivo per la categoria: il recente rinnovo del Consiglio regionale e la rappresentanza nel Consiglio Nazionale dei Geologi confermano la vitalità e la compattezza della comunità calabrese, sempre più protagonista a livello istituzionale.