A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Per le associazioni venatorie istituire il Parco della Valle del Coriglianeto «nulla aggiunge alla tutela dell'ambiente e mette a rischio la biodiversità»
Il Ministero dell'Ambiente ha individuato un pacchetto di risorse economiche, pari a 55 milioni di euro, tre dei quali sono stati assegnati all'Ente Parco
Nascite in calo nella Valle del Crati mentre l’Esaro conferma la sua unica coppia che da 4 anni si riproduce regolarmente, il report della Lipu di Rende
Per l’assessore alla Manutenzione è necessario far analizzare le acque: «Siamo convinti che i problemi derivino anche dai canali del consorzio di bonifica»
Il presidente della società Giuseppe Infusini: «La Regione Calabria non ha utilizzato i 43 milioni di euro destinati alla bonifica degli edifici pubblici»
Dopo lo scaricabarile tra comune e consorzio di bonifica utenti social continuano a postare foto e video. Dal «mare di Schiavonea è meraviglioso» a «si sente puzza di fogna» è un attimo
Il sopralluogo è stato coordinato dal direttore generale del dipartimento Salvatore Siviglia insieme al direttore scientifico dell’Arpacal Michelangelo Iannone ed alla presenza dell’amministratore unico della Bieco Srl
La società proprietaria dell'impianto fa sapere di aver presentato un esposto sull'apertura con mezzo meccanico degli argini contenenti le acque sorgive
Sgomento e incredulità si sono registrati tra i turisti, adulti e bambini, che in quel momento si stavano godendo la soleggiata giornata di luglio in riva al Mar Tirren
Nel corso dell'incontro è stata comunicata la predisposizione di un potenziamento del controllo delle coste attraverso l'utilizzo di droni dotati di termo scanner