A renderlo noto l’assessore ai Lavori pubblici Filippo Mancuso. La competenza per le successive fasi di attuazione affidata al Commissario straordinario per il dissesto
La presidente regionale Parretta e il responsabile nazionale Aree protette Nicoletti: «Occorrono prevenzione, manutenzione e controllo del territorio per ridurre gli eventi dolosi, ma occorre anche una strategia complessiva di valorizzazione dei boschi»
L’assessore Madeo: «Sterilizzazioni, registrazione e referenti sul territorio: così evitiamo nuove nascite e favoriamo le adozioni». La Commissione Ambiente: «Il vero problema restano gli abbandoni»
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Il direttore del dipartimento Emergenza-Urgenza drll'AO di Cosenza Andrea Bruni: «L'approfondimento nasce dall'emergenza che abbiamo affrontato in seguito al cluster sviluppatosi lo scorso mese di agosto a Diamante
Il dirigente elogia gli investimenti strutturali della famiglia Piro e osserva una Calabria cestistica in ripresa, pur con il bisogno di una squadra capace di trainare il movimento
Nelle carte dell’inchiesta sullo sversamento di percolato avvenuto il 22 giugno 2023 una serie di presunte anomalie nei lavori di ampliamento e nella gestione dell’impianto di località Case Pipino. Chi sono i 5 indagati
Era il 22 giugno 2023 quando si verificò il mega sversamento di percolato. Da subito in prima linea si ritrovarono i sindaci Antonello Giudiceandrea e Agostino Chiarello e associazioni ambientaliste come Le Lampare rappresentante da Mimmo Formaro. Ora commentano gli esiti dell’inchiesta tra cautela e delusione
Bloccati due impianti fuori uso e sequestrati i rifiuti in tutti i depuratori per gestione irregolare. Scarichi non autorizzati e condotte danneggiate da mesi
La città dei Bruzi perde sei posizioni rispetto al 2023, ma al Meridione guarda tutti dall'alto. Menzione positiva per la ciclabilità, censure per biossido d'azoto e polvere sottili
In una delle arterie principali dell'area industriale cosentina, trafficata quotidianamente da centinaia di veicoli tra automobili e tir, si estende uno spazio degradato, non solo per la quantità di rifiuti abbandonati, ma per le condizioni complessive della viabilità
Sottoscritta una convenzione per la gara che dovrà individuare l’operatore che si occuperà dell'attività di prevenzione mediate l'utilizzo di elicotteri
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha aggiornato la piattaforma “Idrogeo”, uno strumento fondamentale per monitorare il dissesto idrogeologico