Il successo di “BeReady Experience” si è ripetuto a Cosenza, anche nella sua seconda edizione.

E’ la nuova tendenza sportiva che sta riscuotendo un incredibile successo in tutte le più grandi città italiane e nelle capitali europee.

La manifestazione, organizzata anche quest’anno da Federica Tomasi e Maria Gilda Piovaccari e patrocinata dal Comune di Cosenza, in collaborazione con Street Workout Italia, ha reso la città una grande palestra naturale a cielo aperto, esaltando così i valori dell’attività fisica all’aria aperta, coniugando sport, aggregazione, divertimento e musica in cuffia. L’evento di quest’anno si è caratterizzato soprattutto per il coinvolgimento delle scuole elementari della città. Sono stati numerosi i bambini che vi hanno preso parte.

Chi ha organizzato l’evento?

L’evento è stato, infatti, organizzato con l’obiettivo di promuovere e far conoscere l’importanza dello sport ai bambini, per coinvolgerli e farli socializzare, facendo loro vivere un’esperienza nuova e diversa. Fedele al suo collaudato cliché, la manifestazione si è sviluppata in una passeggiata dinamica (walking) accompagnata da sofisticate cuffie wireless ed intervallata da soste programmate lungo il percorso, nei luoghi più significativi della città.

Il programma della seconda edizione

La seconda edizione di “BeReady Experience” è partita da Piazza XV Marzo, proseguendo all’interno della Villa Vecchia per poi ritornare sulla scalinata del Teatro “Rendano”. Apprezzate, dal punto di vista storico-artistico, la Statua della libertà che ricorda i martiri dei moti risorgimentali del 1844 culminati nella fucilazione dei fratelli Bandiera, e la statua del filosofo cosentino Bernardino Telesio. La passeggiata si è poi spostata al Duomo e subito dopo in Piazza Valdesi per poi arrivare, per la chiusura, in Piazza dei Bruzi.

Le altre attività

Oltre alle organizzatrici, Tomasi e Piovaccari, le attività sportive erano seguite anche da un’altra istruttrice di fitness, Raffaella Lettieri, mentre la carovana dello Street Workout, contrassegnata dal colore rosso delle magliette dei bambini e dal colore verde degli istruttori, è stata trainata dall’animatore Daniele Beccore, insieme al collaboratore di Street Workout Italia Luigi Giulintano.

«E’ stata una gran festa – ha sottolineato la Presidente di Be Ready Experience Federica Tomasi – il divertimento dei bambini ha reso tutto davvero unico e speciale. Stiamo già lavorando in modo da creare i presupposti per altri eventi del genere che coinvolgano in futuro la città».