Tutti gli articoli di Blog
PHOTO
GENOA, ITALY - AUGUST 25: Ciro Immobile of SS Lazio celebrate a third goal with his team mates during the Serie A match between UC Sampdoria and SS Lazio at Stadio Luigi Ferraris on August 25, 2019 in Genoa, Italy. (Photo by Marco Rosi/Getty Images)
Consiglio primario di questo turno infrasettimanale di Fantacalcio è senza dubbio giocare in 11! Banditi in questa giornata i pensieri rivolti alle doppiette del vostro centravanti preferito, concentriamoci su scegliere e minimizzare il rischio di ritrovarci in inferiorità numerica giovedì sera.
Squalificati: Scozzarella (Parma), Vavro (Lazio), Magnanelli (Sassuolo), Ribery e Ranieri (Fiorentina), Opoku (Udinese)
Diffidati: Gunter (Verona), Hernani (Parma), De Roon (Atalanta), Pellegrini e Ceppitelli (Cagliari), Pezzella (Fiorentina), Obiang (Sassuolo), Majer e Rossettini (Lecce), Jajalo e Becao (Udinese), Igor e Tomovic (Spal)
In Parma-Verona tante certezze e pochi dubbi dovuti alle decine di assenze tra i ducali. I calciatori rimasti disponibili saranno titolari con poche incertezze. Tra l’altro la forma dei crociati è esaltante ed il Verona appare un pò una vittima sacrificale. Juric dovrà ritrovare lo spirito di inizio campionato per strappare almeno un punto dal Tardini. Dubbi solo sul tridente offensivi, affidiamoci tranquillamente in caso di necessità ai vari Faraoni, Kumbulla e Amrabat se ci permettono di diminuire il rischio rimanere in 10.
Alle 21 al Rigamonti di Brescia arriva l’Inter di Conte con le poche rotazioni disponibili, quindi tornano De Vrij ed Asamoah. Occhio anche a Politano quasi sempre subentrato finora, in ottica Mantra (W) potrebbe essere un’arma utile. Anche il Brescia come gli scaligeri deve ritrovarsi, ma stasera non sembra la serata giusta, ed a parte il genietto Tonali è difficile consigliare qualcuno.
Partita di spicco della giornata e da cui ci aspettiamo fuochi d’artificio è Napoli-Atalanta. Per chi scrive l’aspettativa è alta, potrebbero esserci infatti almeno 5/6 gol a condire il match del San Paolo. Quindi andiamo dritti al sodo: tutti dentro i disponibili, alla ricerca di quel bonus che ci permetta di ricavare punti decisivi alla fine dei conti di giornata.
Domani sera alla Sardegna Arena di scena un match tra due delle squadre più in forma del momento, anche qui il consiglio è di schierare più cagliaritani e bolognesi possibili. Le certezze Joao Pedro, Castro e Orsolini quelli che stuzzicano di più le papille gustative fantacalcistiche.
La capolista Juventus di peggio non poteva trovare dopo il pareggio esterno al Via del Mare. Arriva a Torino un ringalluzzito Genoa senza ansie da risultato con l’atteggiamento di chi non ha nulla da perdere. Tra i bianconeri turno di riposo per Alex Sandro e Bonucci; Pjanic e Higuain out le notizie più importanti. Thiago Motta confermerà 9/11 della prima uscita dando fiducia a Pandev e Koumè dall’inizio a discapito di Cassata e Gumus.
Lazio-Torino è partita a moduli speculari tra i 3-5-2 di Inzaghi e Mazzarri e sarà probabilmente una sfida uomo su uomo. Il capocannoniere Immobile promette faville così come si prevede un turno di riposo per Correa e Lazzari almeno dal primo minuto. Tra i granata Verdi rientra dal primo minuto e cerca i primi bonus stagionali, Lyanco sostituisce DjiDji nella linea a 3 e sulle fasce De Silvestri e Laxalt sembrano in vantaggio rispettivamente su Aina e Ansaldi.
L’imperativo dalle parti di Genova sponda Samp è uno: portare a casa i 3 punti. L’avversario non è dei migliori poichè Liverani sa tirare fuori il massimo dai suoi. Gabbiadini-Quagliarella sfidano quindi Mancosu-Falco alla ricerca di quei bonus fondamentali per evitare la retrocessione. Staremmo però lontani dai calciatori di questo match poichè si prevedono nervi scoperti data la grande posta in palio.
Resettare e ripartire: De Zerbi lo ha fatto venerdì scorso portando a casa la vittoria, Montella deve farlo dopo la scoppola al Franchi condita dal pesantissimo rosso a Ribery (3 giornate di squalifica per lui). Out Lirola e Caceres, chance quindi per Venuti, Ceccherini e Boateng. Il Sassuolo si riaffida a Caputo e punta sulla ritrovata verve di Boga per impensierire Dragowski e company. Stare alla larga anche da Consigli visto il segno Over che si prospetta dalle parti di Reggio Emilia.
L’Udinese ha bisogno del genio di De Paul per uscire dalla mini-crisi imboccata nelle ultime settimane. Il timore è che i sette gol incassati domenica possano aver minato la testa dei friulani che eviteremmo di schierare nella difficile partita con la Roma. Okaka l’unica nota lieta vista la forma del colored. La Roma perde Spinazzola e lo rimpiazza con Florenzi. Under ritrova la panchina ed è pronto a disputare uno spezzone. Turnover per Pastore rilevato dal rientrante Kluivert.
Lo scontro salvezza (?!) di scena a San Siro è il peggior incubo di ogni milanista per la presentazione del match che giovedì chiuderà il turno infrasettimanale. Ci troviamo in difficoltà poichè esclusi Donnarumma, Hernandez e Calhanoglu tutti i rossoneri sono pienamente insufficienti. Ma fin quanto durerà questa situazione? Calendario alla mano si rischia lo psicodramma. La Spal ringalluzzita dal punto interno contro il Napoli si candida ad essere il peggior spauracchio del diavolo. Noi punteremmo sugli spallini più che sui milanisti.