Il calciomercato del Cosenza sta vivendo la sua iniziale fase interlocutoria. Anche nell’ultima sessione estiva il ds Trinchera a Milano incontro una serie di agenti, creò delle alternative agli obiettivi e poi passò alle cose formali. Dopo essere partiti dalla retroguardia ed aver proseguito con il centrocampo, concludiamo con l’attacco. Il perno è Riviere, che fino a giugno non si muoverà ma già oggi potrebbe firmare altrove. Non c’è altro titolare al di fuori di lui e di Baez. Serve però sostituire Litteri finito al Padova. Ci sono stati dei contatti con Palombi della Lazio (oggi a Cremona) e Asencio del Genoa (oggi a Pisa)

[nextpage title=”LITTERI” ]

LITTERI. Il reparto avanzato ha visto la prima operazione del Cosenza per questo calciomercato con l’addio di Gianluca Litteri (’89), passato in prestito al Padova fino al 30 giugno 2020. L’ormai ex numero 9 dei Lupi lascia il rossoblù dopo appena un anno, 16 presenze e nessun gol in un’esperienza decisamente fallimentare all’ombra del Castello Svevo. Le ultime vicende, inoltre, avevano irrimediabilmente compromesso il rapporto con la tifoseria. Per Litteri inizia una nuova esperienza in Serie C, anche se al primo di luglio sarà nuovamente un giocatore del Cosenza, in una situazione molto simile a quella di Leonardo Perez un anno fa.

[/nextpage]

[nextpage title=”ASENCIO” ]

ASENCIO. Partito Litteri, ora i Lupi si muoveranno in entrata per completare il reparto. Serve un sostituto di Rivière. Piace Raul Asencio (’97), centravanti scuola Genoa in prestito a Pisa nella prima metà di stagione. Il profilo interessa a via degli Stadi, nonostante le poche partite (appena due) giocate nella prima metà di stagione col Pisa. Il calciatore, spagnolo di origini brasiliane, ha saputo trovare spazio anche nell’armata Benevento dello scorso anno, riuscendo a ritagliarsi 21 presenze e 3 reti. Si tratta di un centravanti di manovra, esaltato da Novellino come il nuovo Skhuravy. Lo Spezia è forte sul giocatore, che dal canto suo è attratto anche dal Pescara.

[/nextpage]

[nextpage title=”PALOMBI” ]

Foto Raffaele Rastelli/LaPresse 27/10/2019 Cremona Italia Sport CalcioCremonese vs Frosinone - Lega BKT 2019/2020 - Stadio Zini.Nella foto:Palombi sgna ed esulta Photo Raffaele Rastelli/LaPresse 27/10/2019 Cremona Italy Italian sport soccer Cremonese vs Frosinone - Football Championship League BKT 2019/2020 - Zini stadium.In the pic:
Foto Raffaele Rastelli/LaPresse 27/10/2019 Cremona Italia Sport CalcioCremonese vs Frosinone - Lega BKT 2019/2020 - Stadio Zini.Nella foto:Palombi sgna ed esulta Photo Raffaele Rastelli/LaPresse 27/10/2019 Cremona Italy Italian sport soccer Cremonese vs Frosinone - Football Championship League BKT 2019/2020 - Zini stadium.In the pic:

PALOMBI. Altro centravanti al quale il Cosenza è interessato è Simone Palombi (’96), già avversario dei Lupi con le maglie di Lecce e Cremonese. Nel marasma della deludente stagione biancorossa anche il giovane della Lazio non ha brillato, pur mettendo insieme dodici presenze e due marcature. Il valore dimostrato dal ragazzo un anno fa in maglia giallorossa, quando disputò 29 gare e siglò 8 gol, è ancora indiscusso, tanto che Trinchera lo ha fissato come uno degli obiettivi offensivi. Su di lui, però, c’è (tanto per cambiare) anche il Pescara del presidente Sebastiani. Tornerà al braccio di ferro coi Lupi dopo le esperienze di quest’estate che hanno riguardato Luca Palmiero?

[/nextpage]

[nextpage title=”NZOLA” ]

NZOLA. E’ sempre stato uno dei pallini del ds Trinchera, ma stavolta la pista è concreta. Il Trapani e il calciatore hanno rotto completamente, tanto che non è detto che torni in Sicilia. L’agente è in continuo contatto con il Cosenza e spera di portarlo alla corte di Piero Braglia. M’Bala Nzola (’96) è un elemento che rispecchia il prototipo del classico attaccante che piace al tecnico grossetano.

[/nextpage]