Cosenza e Catania si sono incrociate tante volte nel corso della storia, dando vita a partite che hanno spesso lasciato il segno. Il primo confronto risale addirittura al 1929-30, in Seconda Divisione, con un netto 3-0 per i rossoblù. Da lì è iniziata una lunga serie di incroci che hanno attraversato varie categorie e persino la Coppa Italia.

Il bilancio complessivo sorride leggermente al Cosenza: in 15 confronti ufficiali giocati in terra calabra, i rossoblù hanno raccolto 7 vittorie, contro le 5 degli etnei, mentre i pareggi sono stati 3. Lo score delle reti vede il Cosenza avanti con 30 gol segnati a fronte dei 22 incassati.

Tra le vittorie più nette dei lupi spicca il 4-1 del 1930-31 in Prima Divisione, replicato nel 1940-41 in Serie C. Non mancano però i ricordi amari, come la sconfitta per 3-4 dopo i tempi supplementari in Coppa Italia nel 1962-63 o il i due successi catanesi negli ultimi due confronti: il 3 dicembre del 2016 i rossazzurri vincono per 1-2 rimontando il gol di Baclet, con quelli di Bergamelli e Mazzarani. Lo stesso Mazzarani poi, deciderà la sfida il 30 settembre 2017: era il giorno dell’esordio di Braglia in panchina (nella foto l’ingresso in campo).

L’ultimo sorriso per il Cosenza risale invece alla stagione 2002-03 in Serie B, con un secco 3-1: fu una delle poche gioie di quella stagione che, sul campo, terminò con la retrocessione di entrambe. Segnò Lentini che giocò da Dio davanti a 5mila ospiti. A fine anno però, il Catania fu riammesso al campionato, mentre il Cosenza sparì dai radar del professionismo.