Partenza in salita per il Cosenza. Il ds Lupo: «Potremmo avere il vantaggio di affrontare, quelle che potrebbero essere le squadre più forti del girone, in una fase, per tutti, ancora di rodaggio»
Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
La Lega Pro ha appena diramato il calendario per la prossima stagione. Il Cosenza, dopo l’esordio a Monopoli, ripetizione della sfida di Coppa Italia di una settimana prima, sarà impegnato subito in un tour de force niente male. L’esordio al “San Vito – Marulla” infatti sarà contro i rivali della Salernitana il 31 agosto. Poi subito dopo, il 7 settembre, si andrà allo “Scida” contro il Crotone per tornare ad ospitare il Catania, altra favorita alla promozione, alla 4^ giornata, il 14 settembre.
Altre sfide importanti
Le partite contro gli “amici” di Casertana, Atalanta U23 e Casarano, saranno rispettivamente alla 5^ (21 settembre), 9^ (12 ottobre) e 13^ giornata (9 novembre), con le ultime due che saranno di scena a Cosenza all’andata. Altra sfida degna di nota sarà quella contro il Benevento alla 15^ giornata (23 novembre), mentre l’ultima di campionato per il Cosenza, il 26 aprile 2026, sarà a Cava de’ Tirreni. La Serie C, a differenza della Serie A e della Serie B, segue lo stesso calendario tra andata e ritorno.
Le parole del ds Lupo
«Sarà un avvio di campionato sicuramente, e anche apparentemente, complicato, ma di sicuro molto stimolante». Sono le parole del direttore sportivo del Cosenza Calcio, Fabio Lupo, subito dopo la pubblicazione del calendario del girone C della Serie C.
«Magari potremmo avere il vantaggio di affrontare, quelle che potrebbero essere le squadre più forti del girone, in una fase, per tutti, ancora di rodaggio. Anche se, alla fine, sarà il campo a parlare, come sempre accade, d'altronde».