La società ha scelto il ds Michele Franco che ha optato per l’ex team manager del Cosenza. Alabardati con una pesante penalizzazione in classifica, ma il nuovo progetto sportivo vuole scalare posizioni
Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Kevin Marulla, storico ex team manager del Cosenza, ha intrapreso una nuova avventura professionale. Dopo oltre un decennio al fianco dei Lupi, dal 2012 al 2025, Marulla ha scelto di accettare la chiamata della Triestina, club che sta vivendo una fase di rilancio grazie alla nuova proprietà americana. L'annuncio è atteso nelle prossime ore.
Il nome di Marulla è legato indissolubilmente al Cosenza Calcio, società con cui ha condiviso gioie, difficoltà e traguardi sportivi. Per 13 stagioni ha rappresentato un punto di riferimento all’interno dell’organigramma rossoblù, garantendo continuità gestionale e passione in un ruolo spesso silenzioso ma cruciale. Il suo percorso con i silani si è chiuso il 30 giugno in un anno di grandi delusioni e che ha certificato la frattura definitiva tra proprietà e tifoseria.
Michele Franco e la prima mossa alla Triestina "americana": Marulla
Ad attrarre Kevin Marulla è stato il nuovo progetto della Triestina, che ha visto l’ingresso di una solida proprietà americana, intenzionata a rilanciare il calcio in città. Nonostante una pesante penalizzazione di 7 punti, la squadra punta alla salvezza, anche sfruttando nel caso gli spareggi playout, per poi costruire basi solide in vista delle prossime stagioni.
Il nuovo direttore sportivo della Triestina, Michele Franco – ex ds del Monza ai tempi di Galliani e Berlusconi – ha avuto le idee chiare sin da subito. La sua prima telefonata è stata proprio a Kevin Marulla, individuato come profilo ideale per portare esperienza, equilibrio e competenza organizzativa all’interno del club. Marulla ha accettato senza esitazioni, consapevole delle difficoltà ma anche del grande potenziale che il progetto alabardato rappresenta.
Per Kevin Marulla, l’approdo alla Triestina non sarà soltanto un cambio di casacca, ma una vera e propria scommessa personale e professionale. Dopo aver legato il suo nome al Cosenza, il team manager calabrese si trova ora davanti a una nuova avventura, con l’obiettivo di contribuire al rilancio di una piazza storica del calcio italiano. Ai confini estremi dell'Italia c'è un progetto sportivo che è appena nato e che proverà in ogni modo a risalire la classifica intervenendo con decisione sul mercato degli svincolati.