Tutti gli articoli di Cosenza Calcio
PHOTO
Sfuma per il Cosenza la possibilità di portare in rossoblù Orji Okwonkwo (’98). L’attaccante classe ’98 del Bologna andrà alla Reggina, nonostante l’entourage spingesse per la destinazione bruzia. Il motivo è molto semplice: l’operazione di acquisto da parte della società amaranto comprende anche Micheal Kingsley. E’ un centrocampista, sempre di proprietà della squadra felsinea e i cui interessi sono trattati dallo stesso agente di Okwonkwo. Pertanto l’affare è sfumato e l’ex Montreal troverà spazio in riva allo stretto.
Un tentativo molto forte
Trinchera aveva messo gli occhi sul ragazzo per dare al suo tecnico un’alternativa nel reparto offensivo. L’arrivo del calciatore avrebbe infatti permesso a Roberto Occhiuzzi di switchare fra un attacco a due punte e un tridente. Questo data la capacità del nigeriano di svariare ed agire sia largo sulla fascia, sia come punta di appoggio a un centravanti di peso e di categoria. Erano proprio queste le virtù che avevano convinto il ds a puntare su Okwonkwo, ma il pari ruolo reggino Taibi ha superato l’offerta comprendendo nel “pacchetto” anche Kingsley, sbocciato ad altissimi livelli nelle scorse stagioni quando vestiva la maglia del Perugia. Così il Bologna, valutando la situazione, ha preferito cedere entrambi in prestito alla Reggina, forti anche del fatto che (come spiegato) anche l’agente sia lo stesso.
Okwonkwo, campione del mondo con…
Anche se può sembrare strano dirlo, Orji Okwonkwo è un campione del mondo. Faceva infatti parte della Nazionale nigeriana Under 17 che, nel 2015, vinse la massima competizione relativa alla propria categoria. Una formazione schiacciasassi, che perse una sola partita, l’ultima della fase a gironi contro la Croazia. Fra i suoi compagni di squadra c’è da annoverare anche il capocannoniere di quella edizione, ovverosia l’attuale numero 9 del Napoli Victor Osimhen (10 marcature e scarpa d’oro assicurata). Okwonkwo giocò da titolare la semifinale vinta per 2-4 contro il Messico, segnando anche la rete del momentaneo 1-2.