In lieve aumento, rispetto alla giornata di ieri, il rapporto contagi/tamponi. Oggi, a fronte di 17.992 nuovi casi con 179.800 test molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività è pari al 10%

I dati giornalieri sono così suddivisi:

  • 17.992 casi in più rispetto a ieri
  • 674 deceduti in più rispetto a ieri
  • 22.272 guariti in più rispetto a ieri
  • 658 ricoverati in meno rispetto a ieri
  • 36 pazienti in meno trasferiti in Terapia Intensiva
  • 6.851 positivi in meno posti in isolamento domiciliare
  • 7.545 gli attualmente positivi in meno in Italia
  • 179.800 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore

Incremento giornaliero dei contagi da coronavirus nelle regioni italiane

  • LOMBARDIA +2.744
  • PIEMONTE +1.210
  • EMILIA ROMAGNA +1.745
  • VENETO +4.211
  • LAZIO +1.428
  • TOSCANA +514
  • CAMPANIA +1.201
  • LIGURIA +287
  • PUGLIA +1.314
  • MARCHE +381
  • SICILIA +731
  • P. A. TRENTO +251
  • FRIULI VENEZIA GIULIA +753
  • ABRUZZO +227
  • SARDEGNA +285
  • P. A. BOLZANO +169
  • UMBRIA +142
  • CALABRIA +229 (LEGGI QUI IL BOLLETTINO)
  • VALLE D’AOSTA +24
  • BASILICATA +73
  • MOLISE +73

Coronavirus in Italia, le comunicazioni delle regioni

La Regione Basilicata segnala che il dato delle persone testate è stato ricalcolato e verificato con la piattaforma regionale covid-19. La Regione Emilia Romagna segnala che a seguito di una verifica sui dati comunicati nei giorni passati è stato eliminato 1 caso in quanto giudicato non caso COVID-19. La Regione FVG segnala che per problemi tecnici i dati comunicati oggi sono parziali, i dati mancanti saranno riportati nelle comunicazioni successive.

La Regione Piemonte segnala che :

  • il dato delle persone testate e dei tamponi processati con test molecolare è stato ricalcolato sulla base delle indicazioni ministeriali.
  • il totale dei casi positivi è stato ricalcolato sulla base della definizione di caso come da circolare ministeriale.