In calo, rispetto alla giornata di ieri, il rapporto contagi/tamponi. Oggi, a fronte di 11.212 nuovi casi con 128.740 test molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, il tasso di positività è pari all’8,7%. 

I dati giornalieri sono così suddivisi:

  • 11.212 casi in più rispetto a ieri
  • 659 deceduti in più rispetto a ieri
  • 17.044 guariti in più rispetto a ieri
  • 91 ricoverati in più rispetto a ieri
  • 16 pazienti in meno trasferiti in Terapia Intensiva
  • 6.207 positivi in meno posti in isolamento domiciliare
  • 6.493 gli attualmente positivi in meno in Italia
  • 128.740 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore

Incremento giornaliero dei contagi da coronavirus nelle regioni italiane

  • LOMBARDIA +843
  • PIEMONTE +840
  • EMILIA ROMAGNA +894
  • VENETO +2.655
  • LAZIO +1.218
  • TOSCANA +271
  • CAMPANIA +625
  • LIGURIA +305
  • PUGLIA +749
  • MARCHE +509
  • SICILIA +995
  • P. A. TRENTO +175
  • FRIULI VENEZIA GIULIA +493
  • ABRUZZO +47
  • SARDEGNA +116
  • P. A. BOLZANO +91
  • UMBRIA +161
  • CALABRIA +163 (LEGGI QUI IL BOLLETTINO)
  • VALLE D’AOSTA -12
  • BASILICATA +68
  • MOLISE +7

Coronavirus in Italia, le comunicazioni delle regioni

  • La Regione Emilia Romagna comunica che in seguito a verifica sui dati comunicati nei giorni passati sono stati eliminati 2 casi in quanto giudicati non caso COVID-19.
  • La Regione Campania comunica di non avere a disposizione i dati quotidiani sugli ingressi in T.I..
  • La Regione Valle D’Aosta comunica che il saldo negativo odierno è dovuto a riallineamento dei dati comunicati ieri, possibilmente sovrastimati a causa di un problema tecnico degli esami refertati in data 28/12/2020.
  • La Regione Veneto segnala che l’elevato numero di decessi è da imputare verosimilmente a ritardato inserimento nei giorni festivi.