Un intervento tempestivo della Protezione Civile di Castrolibero ha permesso di spegnere rapidamente un principio d’incendio in località Cimbri. L’allarme è scattato nella giornata di lunedì, quando è stato avvistato del fumo provenire da un’area boschiva della zona. Grazie alla prontezza dei volontari e all’efficacia del mezzo a disposizione, le fiamme sono state domate senza alcun rischio per la popolazione e l’ambiente circostante.

Il vicesindaco Francesco Serra, che detiene anche la delega al settore della Protezione Civile ed è volontario della Prociv, ha reso nota la vicenda sottolineando l’efficacia dell’intervento. «L’intervento dei volontari è stato esemplare – ha dichiarato -. Grazie al Pick-up donatoci dalla regione, utilizzato per la prima volta, siamo riusciti a contenere immediatamente l’incendio, evitando che potesse estendersi e causare danni maggiori».

L’importanza dei volontari della Protezione Civile

I volontari reperibili durante l’emergenza erano Raffaele Filippelli, Teresa Cosentino e Gianfranco Covelli. Questi cittadini, grazie alla loro prontezza e dedizione, sono riusciti a intervenire rapidamente e in sicurezza. Utilizzando il Pick-up, dotato di attrezzature adeguate per la lotta contro gli incendi, hanno circoscritto e spento le fiamme prima che potessero causare danni significativi. «L’addestramento e la preparazione dei nostri volontari sono fondamentali in situazioni come queste – ha aggiunto Serra -. La loro capacità di agire tempestivamente e con competenza fa la differenza nella gestione delle emergenze».

Una campagna di prevenzione estiva

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento del rischio di incendi, la Protezione Civile di Castrolibero è pronta a intensificare le attività di monitoraggio e prevenzione. A partire da luglio, inizierà una nuova campagna di pattugliamento che vedrà i volontari impegnati nei comuni di Castrolibero, Marano Marchesato e Principato.

«L’obiettivo è quello di prevenire e intervenire prontamente in caso di emergenza – ha detto ancora Francesco Serra -. Il pattugliamento costante delle aree a rischio ci permetterà di individuare tempestivamente eventuali principi di incendio e di agire prima che la situazione possa degenerare». Questa iniziativa rientra in un più ampio piano di prevenzione che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione degli incendi e sulla necessità di comportamenti responsabili. «Invitiamo tutti i cittadini a collaborare segnalando tempestivamente eventuali focolai e adottando comportamenti prudenti, soprattutto durante i mesi estivi» ha concluso il vicesindaco di Castrolibero.