Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
La Polizia di Stato ha effettuato una serie di controlli intensivi nelle città di Rocca di Neto e Isola Capo Rizzuto, su disposizione del Questore di Crotone, Renato Panvino. L’obiettivo principale di questi controlli è stato quello di prevenire e reprimere reati, in particolare lo spaccio di stupefacenti, e di controllare persone sottoposte a misure di sorveglianza.
Attività di controllo
Durante i controlli, sono state effettuate le seguenti attività:
– 273 persone controllate, di cui 105 con precedenti di polizia e 24 cittadini extracomunitari
– 17 controlli domiciliari presso persone con precedenti di polizia
– 118 veicoli controllati
– 6 sanzioni al Codice della Strada
– 4 esercizi commerciali controllati
La Polizia Amministrativa ha elevato due sanzioni nei confronti di attività commerciali che non rispettavano le norme amministrative. In particolare, una gioielleria è stata sanzionata per aver esercitato l’attività senza rispettare le prescrizioni impartite dall’Autorità, mentre un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sanzionata per aver omesso di rispettare le prescrizioni in materia di sorvegliabilità esterna dei locali.
Controlli presso la moschea di Isola Capo Rizzuto
Personale dell’Ufficio Stranieri e della DIGOS ha effettuato controlli presso la moschea di Isola Capo Rizzuto, al fine di verificare il rispetto delle norme vigenti.
Sanzioni al Codice della Strada
La Polizia Stradale ha elevato diverse sanzioni al Codice della Strada, tra cui il fermo amministrativo di due veicoli e la sospensione della circolazione di un altro veicolo. Inoltre, un conducente di un mezzo pesante è stato sanzionato per violazione del Codice della Strada e gli è stato ritirato il disco cronotachigrafo.