Ad Amantea è in corso un preoccupante aumento della criminalità, che negli ultimi mesi è stato caratterizzato da un’escalation di atti intimidatori di natura incendiaria. Recentemente, l’auto della famiglia dell’ex sindaco Monica Sabatino è stata presa di mira mentre lei partecipava a un incontro amichevole di pallavolo presso la palestra comunale. Ignoti hanno tentato di incendiare l’auto versando liquido infiammabile accanto a una delle ruote posteriori, causando danni nonostante il rapido intervento nel domare le fiamme.

Leggi anche ⬇️

Monica Sabatino si è ritirata dalla politica attiva dopo aver concluso prematuramente il suo mandato nel 2017. Le ragioni di questo atto intimidatorio rimangono oscure, ma gli inquirenti sono impegnati nell’identificare i responsabili, supportati pienamente dalla giunta Pellegrino. Recentemente, l’amministrazione ha collaborato con le forze dell’ordine per sgomberare i venditori abusivi insediatisi sul suolo comunale.

Il sindaco Vincenzo Pellegrino ha espresso grande preoccupazione riguardo all’escalation di criminalità nella città. Ha sottolineato l’attenzione costante delle forze dell’ordine sul territorio, invitando i cittadini a essere vigili e partecipi nella lotta contro la criminalità. Pellegrino ha anche riaffermato la necessità di aumentare la presenza dei Carabinieri come deterrente contro i fenomeni criminali in aumento. Nonostante le difficoltà legate alla carenza di personale, il sindaco si è impegnato a reiterare la richiesta di una tenenza dell’Arma sul territorio.

Leggi anche ⬇️

Nel frattempo, la comunità amanteana continua a confrontarsi con la pericolosità della strada statale 18, un’arteria di collegamento fondamentale, gravata da un traffico crescente. La sera scorsa si è verificata un’altra tragedia lungo un tratto di questa fondamentale arteria, con la morte di un uomo investito mentre attraversava la strada tra il centro tirrenico e la frazione di Campora San Giovanni. Il tratto in questione è particolarmente pericoloso, con numerosi innesti laterali, e diventa ancora più rischioso durante i mesi estivi quando il traffico aumenta notevolmente.

Il sindaco Pellegrino, rappresentando il comprensorio, ha evidenziato la necessità di monitorare attentamente la situazione e ha annunciato la partecipazione a una riunione del comitato per la viabilità presso la Prefettura, per rappresentare le istanze del territorio e cercare soluzioni a garanzia della sicurezza pubblica.