logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Cronaca>I depuratori di Belveder...

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      Tra gli indagati spicca la figura di Mario Minieri, gestore della società che si sarebbe dovuta occupare degli impianti finiti al centro dell'inchiesta distrettuale
      Antonio Alizzi
      9 luglio 202511:47
      1 of 4
      gallery image

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro
      gallery image

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro
      gallery image

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro
      gallery image

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori di Belvedere, Fuscaldo e Falconara Albanese nel mirino della Dda di Catanzaro

      I depuratori oggetto di attenzioni investigative da parte della Dda di Catanzaro sono quelli di Belvedere Marittimo, Fuscaldo e Falconara Albanese. Si tratta dei tre impianti, situati in provincia di Cosenza, finiti al centro dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Mario Santoiemma, nell’ambito della nuova inchiesta sulla depurazione in Calabria che ha travolto, almeno nella fase cautelare, una serie di dirigenti in servizio nella pubblica amministrazione e imprenditori operanti nel settore.

      Il caso di Belvedere Marittimo  

      Nel primo caso, gli indagati (Mario Minieri, in qualità di gestore della Minieri King Elettonica, Paola Di Stio, Pasqualino Calabrese, Vincenzo Papalia e Raffaele Rosignuolo, tutti in qualità di responsabili del settore tecnico del comune di Belvedere Marittimo), avrebbero commesso una frode nell’esecuzione del contratto di “Affidamento del servizio di gestione, manutenzione, controllo e custodia dell’impianto di depurazione e stazioni di sollevamento rete fognante e idrica”, che era stato stipulato il 18 luglio 2018, a Belvedere Marittimo.

      Secondo i magistrati distrettuali di Catanzaro, il contratto prevedeva degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria in carico alla società affidataria. Minieri, tuttavia, non avrebbe adempiuto «alle prescrizioni contrattuali», chiedendo e facendosi liquidare dal comune «prestazioni che risultavano a carico della società da lui rappresentata». Cinque sono le determine menzionate nel capo d’accusa, mentre le somme indebitamente ottenute, secondo i pubblici ministeri, sono complessivamente 29.430 euro. I fatti contestati sarebbero stati commessi tra il 2 aprile 2021 e l’11 novembre 2022.

      Collegate a queste presunte condotte delittuose ci sono anche i riferimenti a Vincenzo Papalia e Tommaso Agretto, che, in qualità di dipendenti, «pur obbligati nelle rispettive qualità, a gestire l’impianto di depurazione e le pompe di sollevamento del comune di Belvedere Marittimo», rispetto al capitolato speciale di appalto stipulato il 18 luglio 2018, non avrebbero ottemperato alla corretta stagione dell’impianto di depurazione, «omettendo l’effettuazione di interventi manutentivi ordinari e straordinari, il tutto servente il buon processo di convogliamento dei reflui e la successiva depurazione». I due dipendenti, a dire della procura distrettuale di Catanzaro, avrebbero cagionato «in diverse circostanze la fuoriuscita e sversamento di elevata quantità di reflui urbani, precludendo così la salvaguardia delle matrici ambientali quale suolo, sottosuolo e falde acquifere».

      Nel mirino anche Fuscaldo e Falconara Albanese

      La figura di Mario Minieri la troviamo anche nel capitolo investigativo dedicato al comune di Fuscaldo. Stessa presunta dinamica criminale, secondo la quale il titolare della società sequestrata dal gip, avrebbe chiesto il pagamento delle spettanze nel tentativo di far apparire «in maniera fraudolenta, dette erogazioni come rispondenti al contratto di appalto». Ciò non sarebbe avvenuto, scrivono i magistrati, «per la risposta del tecnico comunale che rammentava il dettato del capitolato speciale».

      La manutenzione ordinaria non sarebbe stata eseguita neanche a Falconara Albanese, in particolare nei giorni 9 luglio 2021, 3 agosto 2021, 9 e 16 agosto 2021. Anche in questo caso, Mario Minieri finisce sotto la lente d’ingrandimento dei pm insieme a Giuseppe Minieri e Giuseppe Valentino, il secondo in qualità di gestore della “Srl Minieri King Elettrica“, e il terzo in qualità di dipendente. I tre inquisiti, ognuno con le proprie responsabilità, non avrebbero portato avanti la corretta gestione dell’impianto, non intervenendo nella cura e nella manutenzione delle pompe di sollevamento e del rotostaccio.

      Riguardo a Falconara Albanese, i pubblici ministeri di Catanzaro si sono concentrati sull’impianto di depurazione e delle stazioni di sollevamento della rete fognaria nel periodo 2019-2021. Nel successivo capo d’imputazione emerge anche la posizione di Rosario Sessa, uno dei responsabili del settore tecnico di Falconara Albanese. Qui spuntano fuori documenti, determinazioni tecniche e fatture liquidate per oltre 60mila euro. Secondo la Dda di Catanzaro, Mario Minieri, Giuseppe Minieri e Giuseppe Valentino, non avrebbero segnalato le problematiche relative alla cattiva gestione dell’impianto di depurazione, «facendosi liquidare i corrispettivi per il servizio». Si ricorda che vale per tutti gli indagati la presunzione d’innocenza.

      Gli indagati

      • Davide Bartucca (arresti domiciliari)
      • Giuseppe Bongarzone (arresti domiciliari)
      • Giuseppe Dardano
      • Ernesto Lento (arresti domiciliari)
      • Giuseppe Minieri (in carcere)
      • Mario Minieri (in carcere)
      • Saverio Minieri (in carcere)
      • Daniele Nisticò (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Vincenzo Papalia (arresti domiciliari)
      • Giovanni Passafaro (obbligo presentazione p.g.)
      • Giuseppe Passafaro (arresti domiciliari)
      • Raffaele Passafaro (arresti domiciliari)
      • Francesco Pungitore (arresti domiciliari)
      • Domenico Rosariano (arresti domiciliari)
      • Gioacchino Rutigliano (arresti domiciliari) (clicca su avanti per leggere i nomi degli indagati)
      • Ilario Serianni (arresti domiciliari)
      • Andrea Talarico (arresti domiciliari)
      • Vincenzo Ruggiero Talarico (arresti domiciliari)
      • Francesco Trapasso
      • Giuseppe Donatello Valentino (in carcere)
      • Antonietta Campisano Vescia (detta Antonella – arresti domiciliari)
      • Tommaso Agretto
      • Pasqualino Calabrese
      • Ion Ciobanu
      • Andrea Cannistrà
      • Paola Di Stio
      • Giuseppe Lagrotteria
      • Raffaele Rosignuolo
      • Rosario Sessa
      • Rosario Talarico (Clicca su avanti per leggere le società)

      Le società

      • G&D Ecologica Spa
      • Minieri Holding Srl
      • Minieri King Elettronica Srl
      • Minieri Ecologistica Srl
      1 of 4
      Tag
      Calabria · Cosenza · Rende

      Tutti gli articoli di Cronaca

      PIÙ LETTI
      1
      L’ATTESA E’ FINITA

      Primark Rende, in centinaia tra giovani e adulti all’apertura ufficiale | FOTO – VIDEO

      2

      Botulino a Diamante, controlli nello stabilimento di produzione dei friarielli: riscontrate irregolarità

      3
      forti precipitazioni

      Rende e Cosenza, strade allagate dopo l’acquazzone del mattino: disagi e incidenti | VIDEO

      4
      A PROCESSO

      Medico lascia un paziente sotto anestesia per fare sesso con l’infermiera

      5

      Castiglione Cosentino, atto vandalico durante “Un pacchero alla ’ndrangheta”: insulti al sindaco ma colpita l’auto di un cittadino

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali