Anche una messa è in programma il prossimo 25 luglio nel centro storico in suffragio del diciottenne deceduto nel 2024 a seguito di un incidente stradale
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
La comunità di Sangineto ricorda Alessio Cataldo, il 18enne morto il 25 luglio 2024 a causa di un tragico incidente avvenuto sulla Strada Provinciale 16 che collega la Statale 18 ai centri storici di Sangineto e Bonifati. Venerdì 25 luglio alle ore 21.00 nella Chiesa Madre Santa Maria della Neve nel centro storico di Sangineto sarà celebrata una messa a suffragio voluta dalla famiglia, presieduta dal parroco Don Pantaleo Salerno Naccarato, alla quale parteciperanno parenti, amici, ex compagni di classe e docenti dell’IIS Lopiano di Cetraro, l’amministrazione comunale, compaesani e quanti vorranno unirsi al momento sacro.
Seguirà una fiaccolata per le vie del centro storico, voluta dalla madre Elena, dal padre Gianpaolo e dalla sorella Elisa, per portare luce tra le strade di un paese molto provato dalla tragedia che un anno fa ha colpito uno dei suoi giovani figli. Domenica 27 luglio alle ore 22.00 nel Castello del Principe di Sangineto Lido il ricordo di Alessio proseguirà con la musica, una delle sue passioni. Si esibirà l’Orchestra giovanile del Tirreno diretta dal maestro Mattia Salemme e con la direzione artistica del maestro Carmine Sangineto.
Il concerto “Note in ricordo di Alessio” è offerto dalla Pro Loco di Sangineto a ingresso libero. Nel corso della serata gli amici del 18enne scomparso prematuramente hanno preparato il loro omaggio in musica, parole e simboli. Per stabilire le cause della morte di Alessio Cataldo è in corso un processo. Il 18enne stava viaggiando verso il centro storico a bordo di un motorino che ha impattato con un’auto con una donna alla guida: il giovane è finito sotto la macchina e per lui non c’è stato nulla da fare.