Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Il dirigente scolastico del Liceo Classico “Bernardino Telesio”, Antonio Iaconianni, e il docente e regista teatrale Antonello Lombardo, sono stati ospitati dalla commissione consiliare Cultura, presieduta da Mimmo Frammartino, per presentare “Ifigenia da Aulide a Tauride”, adattamento teatrale delle due tragedie di Euripide che gli allievi del laboratorio teatrale del “Telesio” porteranno in scena al Teatro “Rendano” giovedì 18 maggio alle 21 e in replica il giorno seguente, venerdì 19 maggio, alle 9.30, in un matinée riservato alle scuole.
La tragedia greca è per gli allievi del Classico un approdo naturale, ma da quando alla guida dell’Istituto c’è il dirigente Antonio Iaconianni e da quando sono sorte, per volere del docente Antonello Lombardo, le “Officine teatrali telesiane”, vero e proprio laboratorio che raduna attorno a sé gli studenti con spiccate attitudini per la scena, il percorso degli spettacoli dedicati ai classici greci si è arricchito, dal 2015, di sempre nuovi titoli ed anche di risultati molto apprezzabili.
Il nuovo lavoro teatrale che debutterà al “Rendano” giovedì 18 maggio è la tappa di arrivo di un percorso attento ed intenso, attraverso il quale il docente e regista Antonello Lombardo ha selezionato un gruppo di attori nuovo di zecca, in considerazione del fatto che il nucleo storico di quella che può essere considerata una vera e propria compagnia teatrale telesiana, è andato via per il conseguimento del diploma. Un gruppo di nuovi e talentuosi ragazzi sul quale sia il dirigente Iaconianni che Lombardo scommettono molto. Saranno in tutto 32 gli attori in scena, suddivisi tra i 19 del coro e i 13 cui sono affidati i ruoli della tragedia, tutti studenti del Telesio, che reciteranno anche in greco antico.
I componenti della commissione hanno espresso unanime compiacimento per come si annuncia la prossima messa in scena che è il frutto più recente di un’intensa e straordinaria attività artistica che da tempo il liceo “Telesio” sta perseguendo, regalando alla città di Cosenza un produzione di altissima qualità culturale. I biglietti per la “prima” di giovedì 18 maggio sono ancora disponibili.