Tutti gli articoli di Cultura
PHOTO
Grande apprezzamento per la partecipazione del Comune di Cariati alla terza edizione del Festival del Costume Tradizionale Calabrese, tenutasi il 20 giugno a San Giovanni in Fiore nell’ambito della Settimana del Turismo delle Radici.
Tra i 14 comuni presenti alla manifestazione, sostenuta da Regione Calabria, Provincia di Cosenza, MAE e FITP, la delegazione cariatese ha portato in passerella tre abiti storici provenienti dal Museo Civico del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni, guidata dalla Direttrice Assunta Scorpiniti.
Protagonista della sfilata, la preziosa “pacchiana” del 1880, indossata dalla modella Federica Critelli: un abito da sposa appartenuto a una giovane cariatese di nome Gloria, coniugata Russo. Il costume, perfettamente conservato, è composto da camicia decorata, corsetto, manicotti, ampia gonna viola con ricami floreali, grembiule, copricapo con merletti e un’eleganza d’altri tempi.
Accanto alla “pacchiana”, sono state presentate anche due varianti della tradizionale “veste a cinta”, tipica delle popolane cariatesi, indossate da Caterina Russo e Anna Maria Cariglino. I costumi si distinguono per l’equilibrio tra semplicità e raffinatezza: camicia stretta in vita decorata con impunture, grembiule nero con balza pieghettata, gonna ampia a motivi floreali, triangolo ricamato sulla scollatura e un ampio scialle di lana, con acconciatura a treccia.
La partecipazione al festival – spiega Scorpiniti – rientra in un progetto di valorizzazione del patrimonio etnografico cariatese, condiviso con l’amministrazione guidata dal sindaco Cataldo Minò. Gli abiti esposti fanno parte del patrimonio nazionale, essendo censiti nel Catalogo Generale dei Beni Culturali del Ministero della Cultura.
Alla cerimonia di premiazione, condotta in piazza centrale alla presenza della sindaca Rosaria Succurro, autorità e giuria, ha trionfato il costume di Castrovillari, ma l’entusiasmo e l’interesse raccolti dalla delegazione di Cariati hanno confermato il valore identitario e culturale degli abiti presentati.