Mercoledì 9 luglio la presentazione del volume di Angela De Lorenzo apre la seconda edizione di “Sguardo e Mondi”, tra letteratura, migrazioni e dialogo culturale
La “veste a cinta” e il prezioso abito da sposa del 1880 tra i costumi storici più apprezzati della rassegna promossa con il sostegno del MAE e della Regione Calabria
Al via i lavori per migliorare accoglienza e digitalizzazione nell’ambito del progetto “Polis”. Attiva una sede temporanea con sportello e Atm per i cittadini.
A proclamarlo il Nursind, che chiede a prefetto e Asp un incontro per cercare una soluzione. Infermieri e operatori sociosanitari pronti a incrociare le braccia. Le Lampare: «Il pronto soccorso ancora non esiste»
Nella frazione Marina il problema si ripresenterebbe puntualmente da un anno a questa parte, rubinetti a secco per giorni e disagi crescenti: «Prima succedeva solo d’estate, ora in continuazione»
Due telefonate, un venditore ambulante e l’intervento risolutivo di Olindo Celeste: così si sarebbe affermato il controllo del gruppo criminale anche sulla distribuzione dei posteggi sul lungomare
Una conversazione intercettata in un lido balneare svelerebbe la capacità di Giorgio Greco di controllare il territorio, punire i dissidenti e regolare rapporti tra 'ndrine
L'indagine della Dda di Catanzaro svelerebbe i presunti legami tra criminalità organizzata e realizzazione di un supermercato. Un collaboratore: «Senza i cirotani, il cantiere non sarebbe mai partito»
Il settantenne era scivolato mentre scendeva da un'imbarcazione, per sua fortuna in quel momento Cataldo Cotrone si è trovato a passare dal porticciolo
L'opposizione di Cariati critica l'amministrazione Minò per la mancata risoluzione dei problemi legati all'acqua non potabile e alla confusione nelle bollette del servizio idrico
I malviventi hanno schermato il telefono dell'anziano che non ha potuto verificare la veridicità delle informazioni. In 48 ore il conto è stato svuotato
Il nuovo piano licenziato da Occhiuto riscrive il futuro del Vittorio Cosentino, chiuso nel 2010 e al centro di una lunga battaglia. Ma gli attivisti delle Lampare mantengono alta la guardia
L'uomo, a quanto pare già noto alle forze dell'ordine, era a bordo di un'auto rubata a Taranto e forse già tampinato dalle forze dell'ordine. Alla vista del posto di blocco avrebbe accelerato coinvolgendo altre auto. In prognosi riservata una donna di Rossano