logo
  • Sezioni

    • Cronaca

    • Politica

    • Cosenza Calcio

    • Attualita

    • Economia e Lavoro

    • Italia Mondo

    • Sanita

    • Sport

    • Cultura

  • Streaming

    • LaC TV 

    • Lac Network

    • LaC OnAir 

  • LaC Network 

    • lacplay.it

    • lactv.it

    • laconair.it

    • lacitymag.it

    • ilreggino.it

    • cosenzachannel.it

    • ilvibonese.it

    • catanzarochannel.it

    • lacapitalenews.it 

  • App

    • Android

    • Apple

    Social
    • Cronaca

    • Politica

    • Sanita

    • Cosenza Calcio

    • Ambiente

    • Societa

    • Cultura

    • Economia e Lavoro

    • Sport

    • Eventi

    • Sezioni
      • Cronaca

      • Politica

      • Cosenza Calcio

      • Attualita

      • Economia e Lavoro

      • Italia Mondo

      • Sanita

      • Sport

      • Cultura

    • Streaming
      • LaC TV 

      • Lac Network

      • LaC OnAir 

    • LaC Network 
      • lacplay.it

      • lactv.it

      • laconair.it

      • lacitymag.it

      • ilreggino.it

      • cosenzachannel.it

      • ilvibonese.it

      • catanzarochannel.it

      • lacapitalenews.it 

    • App
      • Android

      • Apple

    Social
      Home page>Economia e Lavoro>Concorso Esercito: bando...

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      Bando Esercito 2025 per 6.000 VFI: requisiti, blocchi, riserve, prove, graduatorie e scadenze. Domanda online sul portale Difesa.
      Redazione
      14 ottobre 202515:06
      1 of 2
      gallery image

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online
      gallery image

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      Concorso Esercito: bando per Volontari in ferma prefissata iniziale. Requisiti, posti, scadenze e come candidarsi online

      È stato indetto il bando Esercito 2025 per il reclutamento di 6.000 Volontari in ferma prefissata iniziale (VFI). La procedura è aperta a civili con licenza media e prevede tre blocchi di incorporamento con scadenze diverse per l’invio della domanda.

      Posti e ripartizione per blocchi

      1° blocco – 2.000 posti

      1.522 “incarico di impiego assegnato dalla Forza Armata”

      400 “ordinari non specializzati” (destinati ai Reparti Operativi dopo la formazione di base)

      5 Elettricista infrastrutturale · 5 Idraulico infrastrutturale · 10 Muratore · 10 Falegname · 8 Fabbro · 10 Meccanico mezzi/pattaforme · 5 Esploratore equestre · 25 Tecnico di aeromobili di 1° livello
      Scadenza domanda 1° blocco: 14 ottobre 2025 – 12 novembre 2025 (nati 12/11/2001 – 12/11/2007).

      2° blocco – 2.000 posti

      1.272 “incarico di impiego assegnato dalla Forza Armata”

      200 “ordinari non specializzati”

      450 comparto Forze Speciali

      Profili canalizzati come nel 1° blocco (quantità indicate nel testo)
      Scadenza domanda 2° blocco: 12 gennaio 2026 – 10 febbraio 2026 (nati 10/02/2002 – 10/02/2008).

      3° blocco – 2.000 posti

      1.522 “incarico di impiego assegnato dalla Forza Armata”

      400 “ordinari non specializzati”

      Profili canalizzati come nel 1° blocco (quantità indicate nel testo)
      Scadenza domanda 3° blocco: 23 giugno 2026 – 22 luglio 2026 (nati 22/07/2002 – 22/07/2008).

      Incorporamenti indicativi

      1° blocco: da maggio 2026

      2° blocco: da settembre 2026

      3° blocco: da gennaio 2027

      È possibile candidarsi a tutti e tre i blocchi, nel rispetto delle relative finestre.

      Requisiti principali

      Cittadinanza italiana, diritti civili e politici

      Età: da 18 anni e meno di 25 anni

      Titolo di studio: licenza media

      Nessuna condanna o procedimento per delitti non colposi; assenza di provvedimenti ostativi; condotta incensurabile

      Idoneità fisio-psico-attitudinale; esito negativo a test su alcool e sostanze

      Non già in servizio quali volontari nelle Forze Armate

      Per i profili canalizzati (elettricista, idraulico, muratore, falegname, fabbro, meccanico, esploratore equestre, tecnico aeromobili) sono richiesti titoli specifici riportati in appendice al bando.

      Tatuaggi/piercing: possibili cause di esclusione secondo le regole previste per i concorsi Militari e di Polizia (rimando all’approfondimento dedicato).

      Riserve di posti (10%)

      Destinate a: diplomati Scuole Militari; assistiti ONAMAC (Esercito); Istituto Andrea Doria (MM); ONFA (Aeronautica); ONOMAC (Carabinieri); figli di militari deceduti in servizio. I posti non coperti passano agli altri idonei in graduatoria.

      A pagina 2 prove, graduatorie, come fare domanda online e consigli per prepararsi.

      Iter di selezione (in sintesi)

      Invio domanda per il blocco scelto.

      Accertamenti del CSRNE/DGPM e trasmissione pratiche alla commissione.

      Valutazione titoli e formazione graduatorie:

      Graduatoria generale (per l’incarico assegnato dalla Forza Armata).

      11 graduatorie distinte per le varie tipologie di posti (ordinari, FS – solo 2° blocco –, profili canalizzati).

      Convocazioni per prove di efficienza fisica e idoneità fisio-psico-attitudinale presso i Centri indicati.

      Graduatorie di merito (per ciascuna tipologia) su: titoli + punteggi prove fisiche + caratteristiche attitudinali.

      Approvazione graduatorie, assegnazione ai Reggimenti addestrativi e incorporamento.

      Ammissione alla ferma prefissata iniziale (3 anni).

      Domanda online e scadenze

      La candidatura si presenta sul Portale concorsi online del Ministero della Difesa.

      1° blocco: 14/10/2025 – 12/11/2025 (nati 12/11/2001–12/11/2007)

      2° blocco: 12/01/2026 – 10/02/2026 (nati 10/02/2002–10/02/2008)

      3° blocco: 23/06/2026 – 22/07/2026 (nati 22/07/2002–22/07/2008)

      Accesso e comunicazioni

      Credenziali: SPID/CIE/CNS/eIDAS.

      Consigliato indicare PEC personale per le comunicazioni ufficiali.

      Consigli pratici per prepararti

      Documenti: carta d’identità, codice fiscale, eventuali titoli/qualifiche (specie per profili canalizzati), certificazioni sportive/soccorso (se presenti).

      Titoli di merito: verifica quali contano in graduatoria (patenti, brevetti, qualifiche tecniche).

      Allenamento prove fisiche: programma progressivo su resistenza, forza, addominali, piegamenti, corsa (test sui 2.000 m o analoghi secondo bando).

      Idoneità sanitaria: stile di vita sobrio; attenzione a visite e screening (vista, udito, BMI, ecc.).

      Tatuaggi/piercing: controlla sedi/estensione e norme specifiche.

      Strategia blocchi: se rientri in più finestre anagrafiche, candidati a più blocchi per aumentare le chance.

      Scelte di canale: oltre all’incarico generico, valuta se spuntare “ordinari non specializzati”, Forze Speciali (solo 2° blocco) o profili canalizzati se possiedi i requisiti. (SCARICA QUI IL BANDO)

      1 of 2
      Tag
      concorso · esercito

      Tutti gli articoli di Economia e Lavoro

      PIÙ LETTI
      1

      Cosenza, imprenditore interdetto per fatture false: sequestro da 165mila euro

      2

      Giunta Calabria, Occhiuto al lavoro sulla squadra: tutti i nomi in ballo

      3
      Maltempo

      Scuole chiuse a Cosenza, Montalto, Rende e Castrolibero per allerta meteo arancione | LIVE

      4
      Allerta meteo

      Scuole chiuse in Calabria per l’allerta meteo arancione: piogge intense e rischio nubifragi | ELENCO

      5
      Paura nella notte

      Tensione a Quattromiglia: urla in strada brandendo un’arma

      • Chi Siamo
      • Redazione
      Scarica tutte le nostre app!
      LaC Network
      • Footer 1
        • lacplay.it

        • lactv.it

        • laconair.it

      • Footer 2
        • lacitymag.it

        • lacapitalenews.it

        • ilreggino.it

        • cosenzachannel.it

        • ilvibonese.it

        • catanzarochannel.it

      CosenzaChannel.it © – L’informazione dell’area urbana e provincia

      Diemmecom Società Editoriale - reg. trib. CS n. 2709 del 16/12/2009 - R.O.C. 4049

      Direttore Responsabile Antonio Alizzi

      Vicedirettore Antonio Clausi

      Direttore Editoriale Maria Grazia Falduto

      www.diemmecom.it

      PrivacyNote legali