Formez PA, il Centro Servizi per l’ammodernamento della Pubblica Amministrazione, ha indetto nuove selezioni per il reclutamento di 15 esperti. Le posizioni sono destinate a sedi situate in Calabria e Basilicata, ma per alcuni profili è prevista anche la possibilità di lavorare in smart working.

Possono partecipare alle selezioni i laureati, con contratti di collaborazione che prevedono compensi fino a 45.600 euro, a seconda del progetto. Le domande devono essere presentate entro l’8 o il 16 settembre 2025, in base al codice di selezione.

I profili ricercati coprono diversi settori: rigenerazione amministrativa degli enti locali calabresi, transizione ecologica e innovazione digitale della PA, valutazione tecnica ed economica degli interventi progettuali e semplificazione delle procedure amministrative nei piccoli comuni.

Tra i requisiti generali figurano cittadinanza italiana o UE, godimento dei diritti civili e politici, assenza di condanne penali e idoneità morale e professionale. Ogni avviso richiede specifici titoli di studio e un livello di esperienza coerente con il progetto.

Le selezioni avverranno tramite valutazione dei titoli e colloquio, finalizzato a verificare la conoscenza del contesto istituzionale e delle metodologie operative. È prevista anche la possibilità di lavorare da remoto, favorendo un migliore equilibrio vita-lavoro.

Un’occasione importante per contribuire al processo di modernizzazione della Pubblica Amministrazione, soprattutto in territori che necessitano di competenze e innovazione.