Lungro e tutte le comunità limitrofe celebrano oggi un importante traguardo con l'inaugurazione del nuovo Sportello Punto Utente Evoluto INPS. La cerimonia si è tenuta presso il Municipio di Lungro alla presenza di numerose autorità civili, religiose e istituzionali, che rimarcano con fermezza l'importanza di questo servizio per il territorio.

L'iniziativa mira a rafforzare la vicinanza dell'INPS ai cittadini, offrendo un punto di accesso diretto e facilitato ai servizi previdenziali e assistenziali in un'area che ne sentiva fortemente la necessità. Questo "Sportello Evoluto" rappresenta un modello avanzato di assistenza all'utenza in grado di rispondere in maniera più efficiente e mirata alle diverse esigenze dei cittadini che avranno la possibilità di interagire direttamente con l’istituto con una tempistica ridotta.

La giornata è stata aperta dai saluti istituzionali di Carmine Ferraro, Sindaco di Lungro, il quale ha espresso la propria soddisfazione per l'apertura dello sportello ponendo in evidenza come esso rappresenti un passo significativo verso la semplificazione burocratica e l'inclusione sociale per la popolazione locale. A seguire, S.E. Donato Oliverio, Vescovo di Lungro, ha offerto la sua benedizione sottolineando il valore etico e sociale dell'iniziativa.

Gianluca Gallo, assessore della Regione Calabria con delega alle minoranze linguistiche, ha ribadito l'attenzione della Regione per le aree interne e per le comunità minoritarie elevando come servizi di questa natura siano fondamentali per garantire pari opportunità a tutti.

Infine, Pino Greco, direttore regionale INPS Calabria, ha illustrato la visione strategica che ha portato alla realizzazione del progetto evidenziando l'impegno dell'INPS nel migliorare la propria offerta sul territorio. 

La presentazione del progetto è stata affidata ad Angelo Manna, direttore provinciale INPS Cosenza, il quale ha illustrato nel dettaglio le funzionalità del nuovo sportello spiegando come esso permetterà ai cittadini di accedere a una vasta gamma di servizi INPS, dalla richiesta di informazioni alla presentazione di pratiche assistiti con competenza da personale qualificato grazie anche a tecnologie avanzate.

L'obiettivo è quello di ridurre i tempi di attesa e semplificare le procedure avvicinando l'ente previdenziale ai bisogni reali della gente. Al termine delle presentazioni, si è proceduto all'attivazione e al primo collegamento dello sportello, un momento simbolico che ha segnato l'inizio operativo di questo importante presidio.