Il sindaco della città dei Bruzi: «Si conclude positivamente una vicenda che tanta preoccupazione aveva ingenerato nei tirocinanti e nelle loro famiglie»
Tutti gli articoli di Economia e Lavoro
PHOTO
«Si va verso la stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione sociale. Saranno 31 i TIS che saranno stabilizzati a tempo indeterminato e parziale nel Comune di Cosenza, per 18 ore settimanali, nell'area degli operatori ex categoria A. Con l'atto deliberativo approvato oggi si realizza il passaggio propedeutico alla positiva e definitiva conclusione di una vicenda che aveva ingenerato in passato preoccupazione ed incertezza nei tirocinanti». L’annuncio è del sindaco di Cosenza Franz Caruso che rivendica di essere stato al fianco dei tirocinanti sin dal primo giorno in cui è iniziata ala loro battaglia.
«In quella circostanza, apprezzando incondizionatamente l'operato dei tirocinanti per il servizio prestato nel Comune di Cosenza, fu ribadito l'impegno al fianco dei lavoratori, riconoscendone le legittime rivendicazioni per avere assicurato il loro futuro e quello delle loro famiglie. Ecco che, quindi, oggi è ancora maggiore la soddisfazione perché con il provvedimento approvato si riconosce l'indispensabilità dell'apporto dei tirocinanti che lavorano nell'Ente, che fa il paio con il dovere di tutelare il posto di lavoro e di dare loro stabilità e sicurezza».
Per quanto riguarda le risorse necessarie, il sindaco di Cosenza Franz Caruso precisa: «Per ogni stabilizzazione è previsto il contributo regionale una tantum, ripartito fino al 2029. A tali somme sarà aggiunto anche il contributo storicizzato stanziato sul bilancio dello Stato giusto art. 3 comma quinques del Decreto Legge 22.04.2023, n. 44 come modificato dalla L. n. 207 del 30.12.2024, il cui riparto non è stato ancora effettuato dalla Regione in attesa di conoscere il numero definitivo dei soggetti facenti parte del bacino di cui alla DGR n. 538/2024 che verranno stabilizzati.
Ci si avvarrà della deroga normativa ai vincoli assunzionali prevista dalla legge 30.12.2024 n. 207 art. 1 comma 132 che consente l'assunzione dei TIS anche in sovrannumero alla dotazione organica nel rispetto dell'equilibrio finanziario dell'Ente. Le assunzioni dei TIS rispettano il tetto di spesa previsto ed il contenimento della spesa del personale.
Per la stabilizzazione dei 31 TIS si è ritenuto, in via prudenziale, di non confermare 14 assunzioni di personale previste nell'area degli operatori esperti e che erano state già programmate, non avviando le relative procedure, proprio al fine di utilizzare le relative capacità assunzionali e la corrispondente spesa da sostenere per la stabilizzazione dei tirocinanti di inclusione», conclude il sindaco di Cosenza Franz Caruso.