La vertenza Amaco si avvia verso una soluzione definitiva. L’ex municipalizzata dei trasporti dell’area urbana cosentina, dichiarata fallita, sta operando in esercizio provvisorio disposto dal giudice con scadenza 31 gennaio 2026. Poi cesserà le attività, ma il servizio, questa la novità, dovrebbe ugualmente proseguire attraverso Cometra, il Consorzio titolare del chilometraggio esercito da Amaco, su concessione della Regione Calabria, con la salvaguardia di tutti i posti di lavoro. Andrà in questa direzione il tavolo tecnico di prossima convocazione alla Cittadella regionale, necessario per definire tempi e modalità di attuazione della transizione.

Applicato l’articolo 10 dello Statuto

Come si ricorderà questa prospettiva era stata largamente auspicata dai sindacati anche perché espressamente prevista dall’articolo 10 dello statuto del consorzio stesso, di cui anche Amaco è componente. La Cgil in particolare, aveva fortemente contestato la regolarità delle procedure adottate dal curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero, che aveva messo all’asta il ramo di azienda di Amaco destinato appunto all’esercizio del trasporto pubblico. I tentativi di vendita e poi di affitto si erano tuttavia conclusi con un nulla di fatto. Al curatore tuttavia, i lavoratori riconoscono la capacità di aver saputo guidare Amaco nella travagliata fase post-fallimento, e di aver garantito sia la regolarità delle corse sia quella del pagamento delle spettanze. Rimane invece aperta la questione relativa agli impiegati nell’area di gestione dei parcheggi in concessione dall’amministrazione comunale e contrassegnati dalle strisce blu. Il Comune dovrebbe bandire una nuova gara di affidamento con l’applicazione della clausola di salvaguardia in favore di questi lavoratori. Con la cessazione di Amaco la sede di Contrada Torrevecchia sarà dismessa ed il patrimonio immobiliare liquidato per soddisfare i creditori.

Si va verso una risoluzione positiva della vertenza Amaco. Il servizio di trasporto pubblico dell'area urbana cosentina sarà assicurato da altre aziende concessionarie appartenenti al consorzio Cometra che assorbiranno tutti i dipendenti dell'ex municipalizzata dichiarata fallita.