Eventi di altissimo livello nel segno del jazz e del blues scandiranno per i prossimi due mesi il tempo dei residenti del piccolo centro arbereshe
Tutti gli articoli di Eventi
PHOTO
Oltre alla tradizionale programmazione degli eventi estivi promossi dall'Amministrazione Comunale di Vaccarizzo quest'anno gli eventi musicali e culturali raddoppiano, e questo grazie alla collaborazione di Michele Minisci, giornalista e music management, esperto principalmente nel settore jazz e blues, che dopo 40 anni vissuti in Emilia Romagna è ritornato definitivamente nel suo paesello natio.
E infatti nella variegata programmazione proposta da Minisci, con il patrocinio del Comune e il supporto della sua Naima Fondation gli eventi di musica jazz e blues non mancano di certo, il tutto condito con simpatiche cene tipiche particolari dei vari luoghi dove questo genere musicale è nato e che dopo aver attraversato i vari territori americani più significativi ha coinvolto tutto il pianeta sollecitando e suggerendo contaminazioni, sinergie, collaborazioni.
Basta dare un'occhiata al programma per capire tutto il bello di questa proposta.
Il programma degli eventi in piazzetta Skanderbeg
-
LUGLIO 2025, Martedi 29, ore 20, cena tipica di New Orleans, presso Rusticheria, ore 21.30 - Concerto coi SAVOIA BLUES BROTHERS, saluto di Andy J. Forest, dalla patria del jazz e del blues
- Mercoledì 30, ore 20, cena tipica di Chigago, ore 21.30 concerto JAZZ IN DUO, con Alessia Fortunato e Claudio Marchesano
- Giovedi 31, ore 18.30, Inaugurazione BIBLIOTECA Minisci/ Faragasso con il Sindaco A. Pomillo e varie autorità, con letture di favole e racconti per l’infanzia e qualche filastrocca arbereshe
- AGOSTO, Sabato 2, ore 20, cena tipica newyorkese, ore 21.30, Concerto del PIERISA JAZZ TRIO, con Pierre Guillermin, piano e voce, Dario Maiuri, basso e Giuseppe Di Leo, batteria, e il saluto di Olivia Foschi da New York
- Domenica 3, alla FONTANA VECCHIA, ore 21.30, GIOVANI MUSICISTI IN CONCERTO dirige il Maestro Giorgio Scavello, col patrocinio di Arberia.
- Tutti i lunedì di agosto nella Biblioteca Minisci/Faragasso dalle 19.00 alle 20.00, Letture di favole e racconti per l'infanzia e filastrocche arbereshe.
- Domenica 10, ore 20, cena tipica arbereshe, ore 21.30, Passeggiata notturna nel centro storico di Vakarici, tra storia,aneddoti, leggende. Conduce il prof.Franco Perri
- Martedì 26, ore 20, cena, ore 21,30, si ritorna in piazzetta Skanderbeg: La Storia della nascita e l'evoluzione della Musica cosiddetta Popolare, dal Gospel all'Elettronica, special guest ANGELO DJ
- Giovedì 28, ore 20, cena, ore 21.30, LE METEORE, con le canzoni che durarono una sola estate, con i DURATURI BAND
- Venerdì 29, ore 20, cena tipica romagnola, ore 21.30, la Romagna incontra Vakarici: Il LISCIO con la fisarmonica di Giuseppe Oliveto, la "spalla" di Peppe Voltarelli, con un saluto di Riccarda Casadei
- Sabato 30, ore 19.00, Giardinetto ingresso Vaccarizzo, incontro tra musicisti di San Giorgio e musicisti di Vaccarizzo.
- Domenica 31, ore 19.00, Giardinetto a metà strada tra Vaccarizzo e San Cosmo: incontro tra i musicisti dei due paesi limitrofi.
- SETTEMBRE, Lunedì 8, ore 20, cena tipica di New Orleans, si ritorna in piazzetta Skanderbeg, ore 21.30, Mostra con foto inedite e concerto dedicati a CHET BAKER, con ALESSANDRO KASTRIOTA SKANDERBEG e un saluto di Paolo Fresu
- Domenica 17, ore 18.30, piazzetta Skanderbeg: presentazione del libro di Leonardo Abazia " NOI UCCIDIAMO", storie di adolescenti assassini. Presenta Michele Minisci, intereventi di Francesco Godino e Papas Elia Hagi. Sarà presente l'autore.
- Da lunedì 29 a mercoledì 1 ottobre in piazzetta Skanderbeg e in vari luoghi: LA FESTA DEL RITORNO E DELLE RADICI, con la presenza di diverse famiglie Vakarizioti provenienti dalle Americhe. Conduce Franco Perri in collaborazione con la F.A.A. con vari incontri in diversi luoghi e concerto finale dei KORONA', con sonorità Balcaniche, in piazzetta Skanderbeg.