Anche quest’anno l’Antonio Grosso School, con la collaborazione di Calabria Sona e il patrocinio del Comune di San Lucido, è lieta di presentare il ritorno del Diatonic Festival sabato 5 luglio 2025. Una giornata interamente dedicata all’organetto e fisarmonica diatonica che trasformerà vie e piazze del borgo in un’officina musicale tra formazione, tradizione e spettacolo.

Sabato 5 luglio 2025, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 19:00, nel cuore del centro storico di San Lucido, vie e piazze si animeranno sotto il segno di questo meraviglioso strumento della musica dal vivo. Saranno presenti artisti di taratura nazionale e internazionale:Vincenzo Caglioti e Samuele Francesco Mazza. Entrambi terranno Masterclass aperte a musicisti e studenti di organetto e fisarmonica diatonica, offrendo un’occasione unica di formazione e confronto diretto.

Il Festival propone un viaggio attraverso diversi generi: dalla musica tradizionale all’etno-pop, con approfondimenti e performance serali. In serata ci sarà l’esibizione collettiva degli studenti, che, in gruppi, porteranno in piazza il frutto delle loro esperienze formativa e si concluderà in grande stile con la performance della Carmen Floccari Band, che porterà sul palco musica popolare d’ispirazione autentica e coinvolgente.

Il Direttore dell’Antonio Grosso School, Antonio Grosso: “È un momento di formazione d’eccellenza per studenti e musicisti che, grazie alle straordinarie potenzialità della fisarmonica diatonica, possono sviluppare competenze musicali di alto livello. È un evento entrato nel nostro calendario annuale, perché crediamo fermamente nella formazione continua: per questo coinvolgiamo artisti di comprovata esperienza, offrendo occasioni di crescita sia per studenti sia per musicisti già affermati.»

Il Diatonic Festival Un’occasione per vivere un’esperienza di condivisione e crescita artistica in una cornice suggestiva, dove l’organetto diventa protagonista assoluto di un appuntamento che fonde tradizione, emozione e formazione.