Anas potenzia il presidio su tutta la rete nazionale e rimuove oltre l’80% dei cantieri. Attenzione massima anche per il Giubileo dei Giovani a Roma
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
L’esodo estivo 2025 entra nella fase più intensa. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, nel weekend sono attesi oltre 13 milioni di spostamenti in auto. Solo nel mese di luglio si sono registrati oltre 234 milioni di movimenti sulla rete stradale e autostradale nazionale.
Il giorno più critico sarà sabato 2 agosto, con bollino nero annunciato da Viabilità Italia, in concomitanza con le partenze verso le località turistiche – al sud verso il mare, al nord verso la montagna e i valichi internazionali. Bollino rosso invece per il pomeriggio di oggi, venerdì 1 agosto, e per domenica 3 agosto, quando si concentreranno i primi rientri del weekend breve.
Per affrontare i picchi di traffico, Anas (Gruppo FS) ha intensificato l’impegno operativo. «Fino all’8 settembre – spiega l’Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme – sono stati sospesi 1348 cantieri, pari all’81% dei lavori attivi. Inoltre, già dal 1° luglio sono stati chiusi 98 cantieri inamovibili, liberando circa 680 km di rete».
2.500 addetti Anas sono operativi 24 ore su 24, con presidi tecnici, sale operative e servizi di pronto intervento lungo tutte le direttrici principali.
Anas ha anche intensificato i controlli in vista del Giubileo dei Giovani 2025, in corso a Roma fino al 3 agosto. Previsti rinforzi operativi su GRA e A91 Roma-Fiumicino, soprattutto nelle zone della Fiera di Roma dove sono alloggiati circa 25mila pellegrini, e presso le aree di sosta bus. I pannelli a messaggio variabile del GRA forniranno indicazioni dedicate.
Le direttrici più trafficate saranno:
- Sud Italia: A2 Autostrada del Mediterraneo, SS106 Jonica, SS18 Tirrena Inferiore, A19 e A29 in Sicilia, SS131 in Sardegna
- Centro Italia: SS148 Pontina, SS7 Appia, itinerario E45 tra Umbria, Toscana, Emilia-Romagna
- Nord Italia: SS1 Aurelia, SS16 Adriatica, SS36 Lago di Como, SS309 Romea, SS26 della Valle d’Aosta, SS51 Alemagna e raccordi RA13 e RA14 verso i confini
Il divieto di transito per i mezzi pesanti è in vigore:
- Venerdì 1 agosto: dalle 16.00 alle 22.00
- Sabato 2 agosto: dalle 8.00 alle 22.00
- Domenica 3 agosto: dalle 7.00 alle 22.00
Consigli per viaggiare sicuri
- Portare scorte d’acqua e generi essenziali
- Verificare l’efficienza del veicolo (pneumatici, freni, luci, olio, acqua)
- Rispettare i limiti di velocità e la distanza di sicurezza
- Fermarsi in caso di sonnolenza
- Non distrarsi alla guida: no al cellulare
- Allacciare sempre le cinture di sicurezza, anche per i bambini
Consultare i siti ufficiali per info aggiornate:
- Esodo Estivo Anas
- Viabilità Italia
- App “VAI” di Anas
- Numero verde 800.841.148