Una forte scossa di terremoto è stata registrata alle 7.07 dall’Ingv in provincia di Pesaro Urbino. La magnitudo provvisoria, secondo quanto riferisce l’Ingv via twitter, è 5,7 e l’epicentro sarebbe sulla costa marchigiana a una profondità di 8 km.

Terremoto nelle Marche avvertito anche a Firenze

Una sequenza di tre scosse di terremoto sono state avvertite a Firenze. Il sisma che ha avuto l’epicentro al largo della costa delle Marche settentrionali, ha fatto tremare per alcuni secondi i piani alti della città. Al momento non si regsistrano danni a cose o persone. «Con la nostra sala operativa regionale – fa sapere il presidente della Regione, Eugeno Gini, stiamo verificando la situazione».

Terremoto nelle Marche, altri aggiornamenti

La scossa di terremoto di magnitudo avvenuta sulle coste marchigiane è stata distintamente avvertita anche a Rieti e nelle zone del cratere del sisma del 2016, dove ancora oggi numerose persone vivono nelle Soluzioni Abitative d’Emergenza (Sae) realizzate subito dopo le violente scosse che distrussero interi territori dell’Appennino centrale. Al momento non si registrano danni a cose o persone.