Bloccati i pacchi sotto gli 800 euro, possibili solo lettere e spedizioni express. Consumatori: «Serve chiarezza, rischio rincari»
Tutti gli articoli di Italia Mondo
PHOTO
Dal 21 agosto Poste Italiane ha sospeso l’invio dei pacchi contenenti merci verso gli Stati Uniti, anche di piccolo valore. Alla base c’è la decisione dell’amministrazione Trump di applicare i dazi anche ai pacchi inferiori agli 800 euro, soglia che fino a oggi garantiva l’esenzione.
Lo stop, adottato in attesa che le nuove norme entrino in vigore il 29 agosto, è stato deciso da Poste Europe, il consorzio sovranazionale delle aziende postali, e riguarda anche Francia, Germania, Spagna e Repubblica Ceca.
Cosa cambia per gli utenti
Al momento resta possibile spedire solo: corrispondenza semplice, pacchi tramite il servizio “Poste Delivery International Express”, che prevede assistenza doganale e consegna con data certa.
Le nuove norme Usa permettono comunque l’invio di doni sotto i 100 dollari, ma non se contengono profumi, alcolici o tabacco. Ammessi invece libri e altri beni non soggetti a restrizioni.
L’impatto economico
Secondo Poste, l’impatto sui privati potrebbe essere contenuto (circa 2mila pacchi al mese inviati dall’Italia). Più pesante invece l’effetto per le piccole imprese che utilizzano e-commerce e spedizioni dirette.
La protesta dei consumatori
Le associazioni denunciano una situazione di «caos pacchi»: consumerismo parla di «uno dei primi effetti dei dazi Trump, negoziati malamente dall’Ue»; il Codacons chiede «un intervento urgente della Commissione europea per procedure omogenee e trasparenti»; Assoutenti avverte: «Milioni di pacchi, spesso di modesto valore, non possono restare ostaggio di incertezze normative e doganali. Rischiamo rincari pesanti per famiglie e piccole imprese».
Attesa per le nuove regole
La partita ora si gioca sulle modalità applicative. Poste Italiane e gli altri operatori europei attendono chiarimenti su documentazione e controlli doganali. Intanto, famiglie, studenti e aziende restano in sospeso, tra rincari possibili e spedizioni bloccate.