Tutti gli articoli di Lavoro
PHOTO
Confindustria Cosenza accoglie con entusiasmo la recente decisione del Consiglio dei Ministri di raddoppiare le risorse destinate al credito d’imposta per gli investimenti nella Zes unica del Mezzogiorno. Il presidente Giovan Battista Perciaccante ha espresso soddisfazione per l’aumento dei fondi, che passano da 1,6 miliardi di euro a oltre 3,2 miliardi. Questo incremento apre anche la possibilità di accedere a ulteriori finanziamenti nell’ambito dei programmi di coesione europea per il periodo 2021-2027, con le necessarie verifiche.
Secondo Perciaccante, questo risultato riflette l’impegno costante di Confindustria nel promuovere politiche efficaci per lo sviluppo del Mezzogiorno. Il presidente Orsini e il vicepresidente con delega alle politiche strategiche per lo sviluppo del Sud, Mazzuca, hanno presentato la questione al Ministro per gli Affari Europei, Raffaele Fitto, instaurando una collaborazione che ha portato a risultati concreti per il miglioramento del tessuto economico e produttivo del Sud Italia.
L’approvazione del Decreto Legislativo Omnibus da parte del Consiglio dei Ministri rappresenta un segnale positivo per le imprese in un periodo particolarmente difficile. Perciaccante ha sottolineato l’importanza della fiducia nel fare impresa, affermando che «investire con una visione futura infonde nuova speranza, crea occupazione qualificata e favorisce la distribuzione di nuova ricchezza». Ha aggiunto che il sostegno del governo ai progetti di sviluppo delle imprese, soprattutto nelle aree più svantaggiate, si traduce in benefici per l’intero Paese.