Tutti gli articoli di Lavoro
PHOTO
L’attenzione che sta riscontrando la vertenza della Map srl, grazie allo sciopero dei lavoratori messo in atto a seguito di una situazione drammatica per 50 famiglie, ha portato i primi risultati. Dopo l’incontro che i rappresentanti di Cgil e Fiom hanno avuto con l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese, quest’ultimo cha convocato l’amministratore delegato dell’azienda Fabrizio Audino e il responsabile del dipartimento Cosentino, alla presenza del sindaco di San Marco Argentano Virginia Mariotti.
Nell’incontro, si è condiviso di coinvolgere anche l’assessorato alle Attività Produttive, per verificare possibili azioni di sostegno, esperienza importante e rara nel settore in Calabria che, se non salvaguardata, porterebbe quasi sicuramente i lavoratori specializzati, a trasferirsi in altre parti del paese dove queste attività sono presenti in modo strutturato.
«La crisi della Map – evidenziano Luigi Veraldi (Cgil) e Umberto Calabrone (Fiom Cgil) – passa anche dalla crisi del settore nel nostro paese, che negli anni non ha offerto una politica industriale adatta a salvaguardare il settore, lo Stato prima di ogni altro deve offrire una visione complessiva di rilancio dell’industria che permetterebbe a tante realtà di rafforzarsi e dare risposte ai territori».
Nell’incontro l’azienda ha garantito che già nella prossima settimana presenterà un piano industriale alla Regione Calabria per il rilancio dello stabilimento, per verificarne la fattibilità e la possibilità di sostenerlo anche attraverso strumenti a sostegno del reddito per i lavoratori.