I consiglieri comunali Daniela Puzzo e Francesco Gigliotti: «Dobbiamo raggiungere più nuclei familiari possibile, non risolverà il problema ma sarà un primo passo»
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
«Il Natale è ormai alle porte, il momento più magico dell’anno sta per arrivare. Nella città si accendono le luci, le persone si riuniscono nelle case e per quel periodo tutto si ferma o almeno così sembra. E’ questo il Natale nell’immaginario collettivo, ma la realtà, purtroppo, torna preponderante a bussare alla porta facendo svanire qualsiasi sogno». Con questa riflessione sulla dicotomia emotiva nel periodo natalizio ha inizio la nota dei consiglieri Daniela Puzzo e Francesco Gigliotti che ha l’intento di accendere i riflettori sul problema povertà nella città di Cosenza.
«Il numero di indigenti nel nostro territorio cresce giorno dopo giorno, non pretendiamo da questa amministrazione la bacchetta magica, ma una presa di coscienza della situazione che dia uno scossone all’immobilismo ormai cronico sarebbe già un passo in avanti. Le feste si avvicinano - evidenziano - non è forse il momento di dimostrare alla cittadinanza la nostra presenza? Chiediamo pubblicamente al Sindaco Franz Caruso di attivarsi per fornire dei buoni spesa nel mese di dicembre e C».
«Siamo ben consapevoli che le risorse non sono ingenti - chiudono Gigliotti e Puzzo - che il numero di persone bisognose sono molte, ma scegliere di non fare niente non è la risposta che meritano i cittadini. Certo, concludono i consiglieri, un buono spesa una tantum non risolve i bisogni quotidiani delle persone, ma è un primo passo per far sentire ai cosentini di non essere dimenticati, non è forse questo lo spirito del Natale?».

