“Una casa per tutti”, è il nuovo intervento della Regione Calabria, realizzato nell’ambito del Por Calabria 2021-2027 (Azione 4. 1. 1 FSE+), con un fondo complessivo di 9 milioni di euro. È previsto un bonus fino a 300 euro per le famiglie più in difficoltà in modo da sostenere chi vive situazioni di disagio abitativo e prevenire la perdita della propria abitazione. Lo ha pubblicizzato l’assessore al Welfare Pasqualina Straface.

«Ben vengano nuovi contributi per le locazioni e ogni forma d’aiuto a chi vive fragilità sociali ed economiche, ma ricordiamoci che i fitti-casa non vengono erogati dal 2023. Le graduatorie sono già definitive, sono già state presentate dai Comuni e i beneficiari, quindi, già individuati da due anni» Il commento della titolare delle Politiche Sociali del Comune di Cosenza Veronica Buffone.

L’esponente della Giunta Caruso entra quindi nel dettaglio. «Adesso dobbiamo ripresentare il bando per il 2025 ma, lo chiedo al Governo di Roma e alla Cittadella di Catanzaro, anche stavolta il contributo rischia di restare solo sulla carta? Spero proprio di no. Non era meglio a questo punto rintracciare fondi per pagare finalmente i fitti-casa arretrati invece di prevedere nuove misure simili a quelle già esistenti, gravando di nuovo sui Comuni?»

I quesiti che rivolge direttamente a Straface non mancano. «I cittadini dovranno quindi presentare domanda per il fitto-casa 2025 ma anche per la nuova misura “una casa per tutti”? E non era meglio ascoltare i Sindaci e i Comuni per capire insieme le vere priorità dei territori? Iniziando dall’emergenza abitativa che non si risolve con un mero contributo economico? Io dico di sì - conclude Veronica Buffone -. Noi, comunque e sempre, saremo al servizio dei cittadini. Aspettiamo comunicazioni ufficiali per saperne di più».