Ufficiale la composizione del prossimo consiglio regionale. I dati definitivi sono quelli del Ministero dell’Interno. La notizia è che Pino Gentile non risulta eletto. La sua affermazione personale (7821 voti di preferenza) non è servita per arrivare al quorum, perché il secondo seggio è scattato nella circoscrizione Sud, dove la percentuale della lista “Casa delle libertà” era più alta rispetto alla circoscrizione Nord.

Gli eletti del centrodestra in consiglio regionale

Jole Santelli conquista 19 seggi, così suddivisi: cinque consiglieri regionali a Forza Italia (Gianluca Gallo con 12053, Antonio De Caprio con 3782, Domenico Tallini con 8009, Giovanni Arruzzolo con 8648, Domenico Giannetta detto Mimmo con 6483), quattro consiglieri regionali alla Lega (Pietro Molinaro con 5613, Filippo Mancuso con 6456, Pietro Raso con 4708 e Clotilde Minasi con 2288), quattro consiglieri regionali a “Fratelli d’Italia (Luca Morrone con 8110, Filippo Maria Pietrapaolo con 4160, Domenico Creazzo con 8033 e Giuseppe Neri con 7378), due consiglieri regionali per la lista “Jole Santelli presidente” (Pierluigi Caputo con 5775 e Vito Pitaro con 5024), due consiglieri regionali all’Udc (Giuseppe Graziano con 4877 e Nicola Paris con 6058) e due consiglieri regionali alla “Casa delle Libertà” (Sinibaldo Esposito detto Baldo con 10281 e Giacomo Pietro Crinò con 4222). 

Gli eletti nel centrosinistra nel consiglio regionale

Dieci consiglieri di minoranza per il centrosinistra, guidato dall’imprenditore Pippo Callipo (eletto come miglior perdente). Cinque consiglieri al Partito Democratico (Domenico Bevacqua detto Mimmo con 7521, Carlo Guccione con 6262, Libero Notarangelo con 6045, Luigi Tassone con 5351 e Nicola Irto con 12568), tre alla lista “Io Resto in Calabria con Pippo Callipo presidente” (Graziano Di Natale con 4752, Francesco Pitaro con 3717 e Marcello Anastasi con 1072) e due consiglieri regionali alla lista “Democratici Progressisti” (Giuseppe Aieta con 7454 e Flora Sculco con 6043). Rimangono fuori Carlo Tansi e Francesco Aiello.