Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
A Castrolibero il neo-sindaco Orlandino Greco già oggi pomeriggio comporrà la sua giunta. Nella squadra di governo sarà ovviamente rispettato il criterio delle quote rosa, con almeno due donne presenti su quattro assessori totali a cui va ad aggiungersi la sua figura a capo dell’esecutivo.
Pochissimi dubbi riguardano Francesco Serra, campione di preferenze a Castrolibero. Ne ha totalizzato 1443. Si tratta di un risultato che gli permette di raccogliere quanto seminato nelle precedenti due legislature targate Giovanni Greco. Se non gli venisse affidata la poltrona di vicesindaco, sarebbe una sorpresa. Probabile che a lui restino le deleghe della Protezione Civile, della Manutenzione e dei Vigili del Fuoco.
Prima eletta tra le donne Nicoletta Perrotti, anche lei assessore uscente e riconfermata a suon di voti. A Castrolibero è stata scelta da 662 cittadini, indicazione che le varrà con ogni probabilità la possibilità di dare seguito al lavoro svolto negli ambiti della Cultura e dei Lavori Pubblici. Ieri sera ha festeggiato postando sui social una fotografia insieme a Serra raccogliendo molte interazioni.
Per ciò che concerne il resto della giunta, un posto dovrebbe andare ad uno dei due candidati iscritti al Partito Democratico: Raffaella Ricchio o Angelo Gangi, ma quest’ultimo potrebbe anche diventare presidente del consiglio. Al netto del verdetto delle urne, tuttavia, non è da escludere che Orlandino Greco possa inserire una figura esterna in giunta.
Gli altri eletti in consiglio comunale sono Guido Greco, Aldo Figliuzzi, Anna Giulia Mannarino e Annamaria Buono per la maggioranza. Quest’ultima, ha ottenuto le stesse preferenze di Bruna Primicerio (403), ma ha prevalso grazie alla posizione. Tra i banchi della minoranza, oltre ad Antonella Garritano, siederanno Emilia Aiello, Daniele Gentile e Anna Morrone.