Come anticipato da Cosenza Channel, dopo le dimissioni di Iolanda Magliari, toccherà a Ferdinando Pignataro e ad alcuni suoi collaboratori gestire il periodo di transizione
Tutti gli articoli di Politica
PHOTO
Si è tenuta Sabato 8 Novembre l’Assemblea provinciale di Sinistra Italiana di Cosenza, aperta ad iscritte ed iscritti, per una valutazione sul risultato elettorale nella provincia Brutia, per programmare le opportune iniziative organizzative e politiche per un rafforzamento del Partito e dell’Alleanza, in vista dei prossimi importanti appuntamenti elettorali e le campagne su scuola e salario promosse nazionalmente e che devono avere le giuste ricadute sul territorio.
L’ampio dibattito che è seguito alla relazione della Segretaria Iolanda Magliari, ha evidenziato alcune criticità che hanno determinato un risultato al di sotto delle aspettative, un fermo nella crescita e nell’insediamento sul territorio provinciale, una crisi di iniziative e la necessità di un “cambio di passo”, di utilizzare al meglio le tante capacità, competenze ed energie presenti nel Partito provinciale cosentino.
Il gruppo dirigente collettivamente ha fatto un’analisi approfondita delle difficoltà e delle responsabilità, che in una comunità come quella di Sinistra Italiana sono di tutte e tutti, cercando le soluzioni per un rilancio dell’azione politica nella Provincia e nell’Area Urbana, partendo dalle tematiche e dai problemi più acuti nella popolazione come la sanità, la sicurezza, il lavoro, il degrado delle aree interne, la questione salariale, che in Calabria assume sempre di più ricadute drammatiche.
Su queste e altre questioni la Federazione cosentina intende organizzare riflessioni comuni con le altre forze e le cittadine e i cittadini per lanciare vere e proprie vertenze in tutto il vasto territorio. L’Assemblea provinciale, pertanto, ha ritenuto unanimemente (con un solo voto contrario) di affidare alla Segreteria Regionale, in collaborazione con la stessa Assemblea eletta dal Congresso di fine 2023, la gestione di una fase transitoria per avviare il lavoro politico per riprendere un percorso di radicamento nella società cosentina e una rete di rapporti con Associazioni, Movimenti, le altre forze politiche progressiste, amministratrici e amministratori che operano sul territorio provinciale. Questo periodo sarà coordinato direttamente dal Segretario Regionale Fernando Pignataro, che si avvarrà del supporto di un gruppo di lavoro snello, al quale parteciperanno dirigenti regionali e territoriali del Partito.


