«Pervengono numerose segnalazioni da parte di concittadini che ieri e oggi si sono recati presso gli uffici del distretto sanitario dell’Asp per effettuare la scelta del nuovo medico di base e che hanno trovato affisso un cartello con cui si comunica che gli stessi resteranno chiusi fino a giorno 5 gennaio, e che per le urgenze ci si potrà rivolgere, previo appuntamento, presso gli uffici di Castrovillari o di Spezzano Albanese». Lo scrive in una nota il sindaco di San Marco Argentano, Virginia Mariotti.

Disagio causato dalla carenza di personale

«Ho contattato sia il direttore del distretto, dottor Francesco Di Leone, sia il responsabile del Capt, dottor Michele Pinnola, per comprendere i motivi di tale grave disservizio che sta creando molta preoccupazione, soprattutto tra la popolazione anziana. Mi è stato riferito che il disagio è dovuto alla carenza di personale. Il dottor Pinnola è già al lavoro per cercare una soluzione che possa limitare i disagi per i cittadini. Sono certa, conoscendo la sua serietà, che darà risposte in tempi rapidi» aggiunge il primo cittadino di uno dei comuni della Valle dell’Esaro.

Informato il commissario dell’Asp di Cosenza

«Sono altrettanto certa che i medici di medicina generale e le guardie mediche non faranno mancare la loro collaborazione in questo momento di difficoltà e che chi ha bisogno di prescrizioni urgenti di farmaci o di esami diagnostici verrà accolto con la consueta disponibilità» evidenzia Virginia Mariotti. «L’Amministrazione comunale si è fatta portavoce delle preoccupazioni di molte famiglie per la mancanza del pediatra di libera scelta. Sia il commissario straordinario dell’Asp, dottor Vincenzo La Regina, sia il direttore del distretto, dottor Di Leone, sono stati informati della questione» si legge nel comunicato.

Il sindaco Mariotti chiede anche un nuovo pediatra

«San Marco Argentano ha una popolazione residente di 961 minori compresi nella fascia d’età 0-16 anni. Sono 378 i giovani concittadini compresi nella fascia d’età 0-6 anni. Anche i piccoli concittadini dei Comuni limitrofi di Cervicati e di Mongrassano, tradizionalmente, si rivolgono al pediatra di San Marco. La vastità del territorio, la viabilità, la pandemia in atto sono altri fattori che rafforzano la richiesta di avere un nuovo pediatra a San Marco. Fiduciosa, continuerò a tenere alta l’attenzione su questa problematica, che mi sta particolarmente a cuore, e vi terrò aggiornati. Mi è stato inoltre comunicato, ed è un’ottima opportunità soprattutto in tempo di Covid, che i cittadini in possesso dello spid possono effettuare la scelta del medico collegandosi al sito di seguito indicato: https://ecosanita.regione.calabria.it/?fbclid=IwAR1HFnNSetBVIqOlk0I9D94KHblZeighcsqoGWS3HGHwYWUINJnylECvS5A»