Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
La solidarietà vince sempre, ma a Cosenza un po’ di più. Non a caso, infatti, la città dei Bruzi sarà la capitale del volontariato del 2023. Nella fattispecie l’associazione Home Odv sta raccogliendo una serie di donazioni per consegnare circa 300 calze il giorno della Befana ai ragazzi delle case-famiglia del comprensorio.
L’associazione è tra le più attive in città e favorisce la promozione di iniziative solidali, laboratori creativi, progetti ed eventi dedicati a sostegno delle case famiglia, dei centri minori e sprar di Cosenza e centri limitrofi. Si è ufficialmente costituita nel maggio 2019, ma cresciuta già negli anni precedenti grazie alla forza ed alla determinazione di un gruppo di persone sensibili e motivate. Home Odv riesce ad illuminare il sorriso di circa 600 bambini ogni anno, garantendo, attraverso la gioia del dono, il diritto all’infanzia ed alla leggerezza, propria delle prime tappe della vita.
«Carissimi – hanno scritto sui loro canali social – il nostro progetto Calza della Befana è ai nastri di partenza. Fino al 4 gennaio 2023 potete acquistare e donarci ciò che serve a riempire le calze dei nostri bimbi delle Case famiglia, dei Centri minori e Centri Spraar. Chi non può recarsi da noi – e vuole comunque contribuire- può effettuare una donazione tramite IBAN: IT53 J030 6909 6061 0000 0167 166 intestato Home odv Causale: Calza della befana».
Si tratta ovviamente di una nobile iniziativa a cui già in tanti stanno contribuendo e che segue quella portata a compimento per il progetto Letterina a Babbo Natale. L’associazione Home Odv, inoltre, ha pensato di continuare i festeggiamenti natalizi fino all’Epifania, giorno in cui in Ucraina si celebrerà il Natale in collaborazione con l’associazione S.A.L.O. che sostiene le famiglie ucraine rifugiate a Cosenza. Per questo, ha deciso di esaudire i desideri di 50 bambini rifugiati con le stesse modalità del progetto Letterina a Babbo Natale che tanto successo ha riscontrato invece alle nostre latitudini.