L'Istituto Comprensivo Spirito Santo di Cosenza celebra il successo quinquennale di un progetto che ha reso la scuola un centro di comunità in rete con altre 14 città italiane. Si conclude con un evento di confronto e riflessione il progetto nazionale “Scuole Aperte Partecipate in Rete”, promosso da MoVI e finanziato da impresa sociale Con i bambini, che per cinque anni ha visto l'Istituto Comprensivo via Roma Spirito Santo tra i 40 partner, incluse scuole e associazioni di 14 diverse città, impegnati a trasformare gli spazi scolastici in poli civici e culturali per il territorio.

Il progetto è stato animato a livello locale dall'associazione MorEqual, che opera su Cosenza dal 2012. L'evento conclusivo, intitolato "UNA COMUNITÀ CHE CRESCE", si terrà: Sabato 18 Ottobre alle ore 09:30 presso l'istituto Comprensivo "Spirito Santo".

Il progetto è andato oltre il semplice orario curricolare, trasformando la povertà educativa in una sfida comunitaria e facendo della partecipazione attiva una prassi concreta. Come sottolineato dal team di progetto, "Quaranta tra associazioni e scuole hanno camminato insieme, creando legami di fiducia, condividendo spazi, saperi e responsabilità. Soprattutto, hanno imparato a fare della partecipazione qualcosa di ben diverso da una semplice consultazione, arrivando ad avere le 'chiavi' della scuola per gestirla come un vero e proprio bene comune."

L'evento di Sabato 18 Ottobre sarà un confronto conclusivo e riflessivo incentrato su tre pilastri:

- Esperienze concrete: la narrazione delle attività e dei risultati raggiunti.

- Buone pratiche: l'identificazione di modelli replicabili di co-gestione.

- Prospettive future: la discussione sulle azioni da intraprendere per dare continuità al modello della scuola aperta e partecipata.

Interverranno cittadini, associazioni del territorio, genitori, enti e istituzioni locali, a testimonianza di come il progetto abbia mobilitato l'intera comunità. L'iniziativa vuole raccontarsi a chiunque sia interessato a replicare o sostenere questo modello vincente di innovazione sociale ed educativa.