Fulcro del percorso sono i laboratori esperienziali-artistici, musicali, teatrali, di cucina, artigianato, agricoltura, street art ed escursioni naturalistiche
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Contrastare le dipendenze nei minori attraverso un approccio integrato, precoce e multidisciplinare. È questo l’obiettivo del progetto biennale “Focus on your GOAL – Percorsi terapeutico-riabilitativi semi-residenziali per minori con addiction”, promosso dal Centro di Solidarietà “Il Delfino”, in partenariato con ARCAT Calabria ODV, e finanziato dal Dipartimento per le Politiche contro la Droga e le Altre Dipendenze della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto è rivolto a minori tra i 12 e i 17 anni con problematiche di dipendenza da sostanze o comportamenti e sarà attivo nella provincia di Cosenza, dove si registra una crescente domanda di servizi specializzati per il disagio giovanile. Il modello proposto è semi-residenziale, centrato sulla presa in carico personalizzata, il trattamento terapeutico-riabilitativo e il reinserimento sociale.
Fulcro del percorso sono i laboratori esperienziali – artistici, musicali, teatrali, di cucina, artigianato, agricoltura, street art ed escursioni naturalistiche – pensati come strumenti terapeutici attivi per sviluppare relazioni sane, autonomia e consapevolezza. Il progetto prevede anche attività di prevenzione e orientamento nelle scuole e nei centri giovanili, counseling psicologico individuale, mentoring scolastico e supporto educativo, gruppi di auto-mutuo aiuto e sostegno alle famiglie, attivazione di una piattaforma digitale per il monitoraggio e il dialogo educativo.
Tutte le azioni saranno coordinate da un’équipe multidisciplinare specializzata, in un’ottica di rete territoriale e comunitaria. Il progetto sarà presentato venerdì 1 agosto alle ore 10.30 presso la Struttura Tommaso Campanella – Centro di Solidarietà Il Delfino Via E. De Nicola, Castiglione Cosentino