Il piccolo coro del Teatro Rendano di Cosenza ha riscosso enorme successo al Gran Premio Corale Italiano che lo scorso 21 agosto si è tenuto ad Arezzo. I giovani cosentini sono riusciti ad offrire una performance di alto spessore, tanto da strappare un importante riconoscimento. Guidato da Maria Carmela Ranieri e accompagnato al pianoforte da Roberto Boschelli, il coro ha conquistato il “Premio Speciale per il Miglior Programma” presentato. I ragazzi hanno saputo distinguersi per l’eterogeneità del repertorio e per la delicatezza nell’esecuzione.

L’evento è stato organizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo ed ha visto la partecipazione in tutto di quattro eccellenti cori provenienti da tutta Italia. La kermesse si inseriva nelle celebrazioni per il 40° anniversario della fondazione di Feniarco, la federazione nazionale che promuove e coordina l’attività corale in Italia. A contendersi l’ambito riconoscimento, oltre al piccolo coro del Teatro Rendano di Coseza, anche il Coro La Rupe di Quincinetto, diretto da Domenico Monetta, il Gruppo Vocale Garda Trentino di Riva del Garda, diretto da Enrico Miaroma, eil   Resonare Vocal Ensemble di Roma, diretto da Pietro Consoloni. Tutti avevano all’attivo già una lunga serie di premi e, ovviamente, hanno strappato gli applausi scroscianti dei presenti. 

Il vincitore del Gran Premio Corale Italiano è stato il Coro La Rupe di Quincinetto, mentre gli altri premi speciali sono andati al Gruppo Vocale Garda Trentino di Riva del Garda (per la miglior esecuzione di un brano di autore italiano composto dopo l’anno 2000), e ancora al Coro La Rupe di Quincinetto per la miglior esecuzione di un arrangiamento su tema di matrice popolare. L’altro è toccato, come detto, al Piccolo coro del Teatro Rendano di Cosenza.

Piccolo coro del Rendano, il plauso di Caruso

«Sono particolarmente lieto di apprendere del nuovo importante riconoscimento pervenuto al Piccolo Coro del Tetro Rendano dal Gran Premio Corale Italiano svoltosi nei giorni scorso ad Arezzo». Lo afferma il sindaco Franz Caruso che prosegue: «Ai nostri giovanissimi cantori ed al Maestro Maria Carmela Ranieri, che li guida in maniera esemplare, con passione e professionalità, rivolgo i miei più calorosi ed affettuosi complimenti, anche a nome dell’intera Amministrazione Comunale».

«Il Piccolo Coro del Rendano ha rappresentato  l’intera città di Cosenza ed anche tutto il Mezzogiorno, essendo l’unico coro presente da Roma in giù, e ciò è un  vanto in più per noi tutti, cosentini e calabresi.  Il Gran Premio Corale Italiano è, infatti, una manifestazione prestigiosa che,  nata nel 1952, è il più antico festival internazionale d’Europa dedicato alla musica corale. Il concorso si è svolto presso l’Auditorium Guido d’Arezzo ed  i nostri giovani e talentuosi artisti hanno conquistato, davanti ad un pubblico entusiasta, il “Premio Speciale per il Miglior Programma” presentato, distinguendosi per l’eterogeneità del repertorio e per la delicatezza nell’esecuzione».

«Nei prossimi giorni sarà un piacere per me – conclude il sindaco Franz Caruso – ricevere a Palazzo dei Bruzi il Piccolo Coro del Teatro Rendano e Maria Carmela Ranieri per complimentarmi personalmente con tutti loro, a cui auguro, sin d’ora, di raggiungere sempre nuovi e più ambiti traguardi».