Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/26 si apriranno con un calendario rivisto. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha posticipato i termini per l’inoltro delle domande, che ora potranno essere presentate dalle ore 8:00 del 21 gennaio 2025 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2025.
Il perché della modifica
In una nota ufficiale, il Ministero ha spiegato che lo spostamento delle date è motivato dall’esigenza di permettere alle scuole di organizzare un’attività di orientamento più ampia e alle famiglie di prendere decisioni più ponderate. Il periodo inizialmente previsto (8-31 gennaio 2025) è stato quindi rideterminato per favorire questa dinamica.
Cosa cambia per le famiglie
Nonostante lo slittamento, le modalità di iscrizione restano invariate. Per le scuole dell’infanzia, così come per le province autonome di Trento e Bolzano, la procedura online non è prevista. Al contrario, per le classi prime delle scuole primarie e secondarie statali, l’iscrizione digitale è obbligatoria e opzionale per gli istituti paritari.
Impatto sulle scuole
Lo spostamento delle date ha sorpreso famiglie e scuole, che avevano concluso gli open day prima di Natale per consentire le iscrizioni subito dopo le festività. Ora, l’attesa delle nuove scadenze richiede una riorganizzazione.
Un’ultima precisazione
L’ordine di arrivo delle domande non influisce sull’accettazione: tutte le richieste presentate entro la scadenza saranno trattate allo stesso modo.