Oggi temperature fino a 38°C, ma da venerdì atteso un brusco calo di 7 gradi e possibili piogge sul Tirreno
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Gli ultimi temporali pomeridiani di martedì hanno decretato la fine di una fase instabile su tutto il territorio causata da una goccia fredda isolatasi proprio sulle regioni meridionali. Ricordiamo che comunque i temporali estivi si inseriscono in una normale dinamica estiva, ma risultano ormai molto più intensi con conseguente aumento dei rischi connessi ai fenomeni temporaleschi.
Giovedì con caldo in aumento
Nella giornata odierna però un'intensa perturbazione atlantica causerà forti temporali sulle regioni del nord Italia e come conseguenza si innescherà una breve avvezione di aria calda dal nord Africa sulle regioni meridionali e sulla Calabria: sono previsti infatti un generale rinforzo dei venti dai quadranti meridionali accompagnati da un generale aumento delle temperature su tutto il Cosentino.
Secondo gli ultimi aggiornamenti sono attesi valori intorno ai 34-35°C lungo le aree Joniche del territorio mentre altrove il termometro si attesterà intorno ai 30-31°C; qualche picco più elevato lo troveremo invece nelle aree più interne specie sulla Valle del Crati e sulla Sibaritide con temperature che potranno raggiungere i 37-38°C. Il tutto in un contesto stabile e soleggiato ovunque.
Tale avvezione di aria calda però durerà molto poco: già dalla giornata di venerdì infatti è atteso un nuovo calo delle temperature di circa 7°C con il termometro che scenderà al di sotto delle medie stagionali e con possibili piovaschi che potranno interessare le aree Tirreniche del territorio.