Migliaia di persone hanno invaso le strade di San Lucido per la tradizionale Notte Bianca, trasformando la cittadina tirrenica in un grande palcoscenico a cielo aperto. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale guidata dall’assessore Cristian Marchese con la collaborazione della Pro loco, delle associazioni e dei commercianti locali, ha rappresentato il momento clou dell’estate.

La serata si è aperta con la musica della Banda San Francesco di Paola, che ha animato le vie già gremite di visitatori. Poi spazio a concerti, spettacoli e intrattenimento che hanno reso l’atmosfera vivace e coinvolgente.

Giovani protagonisti

Tra i dettagli più caratteristici della manifestazione, la presenza di tantissimi giovani vestiti rigorosamente di bianco, segno distintivo della notte e simbolo di appartenenza a una comunità festante.

La varietà delle proposte musicali, dall’acustico al dj set, ha soddisfatto tutte le generazioni, trasformando San Lucido in un mosaico di suoni e colori.

Una festa sicura

Nonostante l’enorme affluenza, la manifestazione si è svolta in totale sicurezza. Merito del lavoro delle forze dell’ordine, della polizia municipale e degli addetti alla vigilanza privata, presenti nei punti più sensibili. Nessuna tensione, ma solo voglia di divertirsi in un clima sereno e rispettoso.

L’alba su San Lucido

Alle prime luci del mattino, il lungo serpentone di persone ha lentamente lasciato le strade della cittadina. All’alba, San Lucido si è risvegliata pulita e ordinata, grazie al lavoro degli operatori ecologici e del personale dei locali, che hanno restituito decoro agli spazi pubblici.

Un gesto di civiltà che rafforza l’immagine della cittadina come vera “regina dell’estate”, capace di unire turismo, musica e spirito comunitario in una manifestazione che ogni anno richiama sempre più visitatori.