Papa Francesco ha annunciato che nel 2025, durante il Giubileo degli adolescenti e il Giubileo dei giovani, si terranno le canonizzazioni di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. Le date ufficiali non sono ancora state comunicate, ma gli eventi saranno integrati nelle celebrazioni delle due giornate.

Il Giubileo degli adolescenti avrà luogo dal 25 al 27 aprile e probabilmente la canonizzazione di Carlo Acutis si celebrerà il 27 aprile. Il Giubileo dei giovani si svolgerà invece dal 28 luglio al 3 agosto, con la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati prevista nella messa finale del 3 agosto.

Carlo Acutis: il “cyber apostolo” dei giovani

Carlo Acutis, nato a Londra il 3 maggio 1991 e cresciuto a Milano, è diventato un punto di riferimento per i giovani cattolici. La sua vita, sebbene breve, ha mostrato come si possa essere moderni e profondamente radicati nella fede.

Fin da piccolo, Carlo si distingueva per una profonda spiritualità: dopo aver ricevuto la Prima Comunione a soli sette anni, non ha mai smesso di partecipare quotidianamente alla Messa e di trascorrere ore in adorazione eucaristica.

Oltre alla fede, Carlo amava la tecnologia e usava il computer per diffondere il messaggio cristiano. A soli 14 anni ha creato un sito internet per mappare i miracoli eucaristici nel mondo, un progetto che continua a ispirare fedeli di tutte le età.

Un esempio di fede e altruismo

Carlo Acutis viveva con una semplicità disarmante. Era un ragazzo come tanti, amante del calcio, degli animali e dei videogiochi, ma con una missione speciale: avvicinare i suoi coetanei a Dio. Diceva spesso: “Tutti nascono originali, ma molti muoiono come fotocopie”, invitando a vivere con autenticità.

Aiutava con entusiasmo chi si trovava in difficoltà, distribuendo cibo e conforto a persone emarginate o a compagni in crisi. Carlo credeva che fare del bene fosse il modo più concreto per avvicinarsi a Dio.

La malattia affrontata con fede

A soli 15 anni, Carlo ha scoperto di avere una leucemia fulminante. Ha affrontato la malattia con serenità, offrendo le sue sofferenze a Dio per il Papa e per la Chiesa. È morto il 12 ottobre 2006, lasciando un’eredità di fede che continua a toccare milioni di persone.

Miracoli riconosciuti e beatificazione

Uno dei miracoli attribuiti a Carlo riguarda un bambino brasiliano guarito da una rara malformazione al pancreas dopo le preghiere dei genitori rivolte al giovane beato. Questo evento ha portato alla sua beatificazione nel 2020.

Pier Giorgio Frassati: il santo dei giovani impegnati

Pier Giorgio Frassati, nato nel 1901 a Torino, è conosciuto per il suo impegno sociale e la profonda spiritualità. Amava la montagna e dedicava la sua vita ad aiutare i poveri. La sua canonizzazione, durante il Giubileo dei giovani, sottolinea il valore dell’altruismo e della fede vissuti con azione concreta.

Giubileo 2025: un evento storico

Papa Francesco sottolinea l’importanza di queste canonizzazioni come esempi per le nuove generazioni. Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati rappresentano due modelli di santità vicini ai giovani: uno per la modernità e l’uso della tecnologia, l’altro per l’impegno sociale.

Nel 2025, questi due giovani diventeranno santi, offrendo un messaggio universale: la santità è accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dallo stile di vita.