Non c'è nulla da fare quando si è innamorati. Si può soltanto cedere al sentimento, consegnarsi alla passione. Non farlo significherebbe annullare una parte di sé, manomettere la propria felicità. E l'amore - va ricordato - non ha a che fare soltanto con le persone. Si può essere dipendenti anche da una storia, da un ricordo, da una terra.

Lo sanno bene i Cinghios, il gruppo composto da Valentino Andrioli, Daniele Caputo, Domenico e Marco Galiano, che con la loro comicità e la loro presenza sui social testimoniano ogni giorno di amare la Calabria, le sue tradizioni e i suoi dialetti.

A darne ulteriore conferma è stato un video pubblicato recentemente dai comici cosentini nell'intento di valorizzare le bellezze paesaggistiche della regione ed il patrimonio enogastronomico di cui essa è custode.

Un filmato diventato subito virale e che, attraverso una risata ed una manciata di frasi in vernacolo, mette in risalto la Calabria più autentica, quella affascinante e sorridente. I Cinghios lo hanno fatto in questo caso coinvolgendo altri influencer e tiktoker calabresi, tra questi Francesco Porco (Porco Po'), Giuseppe Biscardi (Joka Calabria) ed il "maestro" Luca Arlia.


«Il nostro obiettivo - dichiarano i Cinghios a LaC News24 - era quello di valorizzare il territorio, la Calabria tutta, con i suoi prodotti, il suo dialetto, tutte le cose belle che fanno parte della nostra amata Calabria. La collaborazione con gli altri tiktoker è avvenuta in maniera naturale, come d'altronde sono nati i Cinghios tanti anni fa. Noi siamo sempre propensi a creare rete: più siamo e più la voce diventa forte».