Il sindaco di Cosenza all’inaugurazione della nuova residenza Unical: «Un sogno realizzato, occasione per la rinascita culturale ed economica»
Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Il sindaco Franz Caruso insieme al Rettore Nicola Leone
Questa mattina il sindaco di Cosenza Franz Caruso, insieme al rettore Nicola Leone, ha inaugurato la nuova residenza universitaria “San Francesco” nel quartiere Gergeri, nel cuore del centro storico. «Sin dalla sua costituzione ad Arcavacata – ha affermato Caruso – la città ha inseguito il sogno di portare l’Università nel suo tessuto urbano. Oggi quel sogno diventa realtà».
Un investimento per il polo sanitario
Il sindaco ha ricordato l’impegno dell’amministrazione per il Polo delle professioni sanitarie di San Domenico, frutto di un investimento di 5 milioni di euro, destinato a ospitare i corsi di Infermieristica e Fisioterapia. «L’intento non è solo creare un polo formativo di eccellenza – ha spiegato Caruso – ma anche costruire un circuito virtuoso tra il campus e la città».
Quando i corsi saranno a regime, circa 800 studenti vivranno e studieranno nel cuore della città, con effetti positivi anche per il commercio. «Gli studenti – ha sottolineato il sindaco – daranno nuova linfa al centro storico, decretandone la rinascita culturale ed economica».
Caruso ha inoltre annunciato l’apertura di nuove attività imprenditoriali, tra cui un importante ipermercato, e ha invitato i proprietari di immobili a investire nella residenzialità privata per studenti.
Tra i progetti futuri, Caruso ha citato la messa in vendita di Palazzo Ferrari come residenza universitaria: «Così gli studenti potranno vivere pienamente la nostra città e rafforzare il rapporto sinergico con l’Unical. È un percorso di integrazione indispensabile per la crescita culturale, sociale ed economica del territorio».